Al Salone di Ginevra McLaren svela la sua nuova supercar rivolta alla pista, ma omologata anche per l’uso su strada. Si chiama Senna ed è l’ultima delle Ultimate Series.
I riflettori sono puntati soprattutto sulla Senna GTR Concept, che sarà realizzata in 75 esemplari con un prezzo di circa 1.100.000 euro ed è la McLaren più veloce di sempre.
La McLaren Senna GTR sarà costruita attorno alla medesima gabbia in fibra di carbonio Monocage III della McLaren Senna, cosi da garantire la forza e la rigidità necessarie per la guida in pista. Ha un peso di 1,198kg vicino al peso a secco della McLaren Senna omologata da strada( circa 1.200 kg). La versione più estrema si presenta con più potenza e coppia erogate dal motore 4.0lt V8 bi-turbo circa 825CV. L’ulteriore miglioramento è rappresentato da una trasmissione da competizione, una doppia sospensione a quadrilatero rivisitata e pneumatici slick Pirelli che garantiranno alla McLaren Senna GTR di stabilire il nuovo record per il giro più veloce su pista, Formula 1 escluse.
La Senna GTR rispetto alla Senna da strada è più larga e si distingue per splitter, ala posteriore, diffusore, passaruota e prese d’aria maggiorati. Le portiere sono state incassate maggiormente rispetto all’asse longitudinale delle ruote per consentire un migliore afflusso d’aria fresca verso il vano che ospita il propulsore. Quest’ultimo è stato dotato di un cambio racing.