venerdì, Marzo 24, 2023
Eventi

Al Salone di Ginevra 2018 Mercedes debutta con la tecnologia EQ Power

Come accade Salone dopo Salone – lo spazio che si prende Mercedes durante il Salone di Ginevra è sempre tra i più ricchi di novità.

 

Quest’edizione 2018 non fa eccezione e anche quest’anno la casa di Stoccarda è sbarcata in Svizzera con un bagaglio ricco di novità. Tra le più significative c’è quindi il debutto della tecnologia EQ Power che andrà ad equipaggiare le Mercedes ibride di prossima generazione.

Tecnicamente parliamo del sistema “plug-in hybrid” di terza generazione – già pronto al debutto sull’appena “ritoccata” Mercedes Classe C. Entrando maggiormente nel dettaglio abbiamo a che fare con un sistema ibrido che prevede un motore termico tradizionale – diesel – da 2 litri di cilindrata. Questo va poi a lavorare con un’unità elettrica da 90 kW per un totale di 700 Nm di coppia – mentre la potenza è gestita dal cambio automatico di ultima generazione 9G-Tronic. Avendo quindi a che fare con ibride plug-in potremo poi ricaricare la sola parte elettrica con una semplice presa di corrente o tramite la “wallbox” da installare nel proprio box di casa. A ricarica completa avremo quindi la possibilità di contare su un’autonoma elettrica di circa 50 Km – ideali per un tradizionale utilizzo cittadino. Da notare come grazie alla ricarica veloce tramite “wallbox!” si possa fare un pieno di energia in circa un paio d’ore. Con una normale presa elettrica di casa servono invece 7 ore.

Il bello della tecnologia EQ by Mercedes è poi assolutamente modulare – e che quindi potrà trovare spazio sui qualsiasi vettura del marchio – che sia a trazione anteriore, integrale o addirittura che sia con guida a destra o a sinistra.

 

Lascia un commento