martedì, Ottobre 3, 2023
Eventi

Al Salone di Ginevra 2018, c’è anche la gomma che mangia lo smog

Nei Saloni dell’Auto non si vedono solo novità di prodotto strettamente legate al mondo automotive.

E’ anche l’occasione per dar sfogo all’indotto – pneumatici compresi. Ginevra 2018 non fa eccezione ed è quindi stata l’occasione per Goodyear di portare alla conoscenza del grande pubblico tre inediti pneumatici – ancora in fase di prototipo, ma molto vicini alla realizzazione in serie.

Il primo di questo terzetto è sicuramente il più curioso, ma anche quello maggiormente “politicamente corretto”.  Il suo nome è Oxygene e all’interno c’è uno strato di muschio. Ebbene sì, ma non solo. Tale muschio è infatti perfettamente capace di dar vita alla fotosintesi da questa ad una specie di depurazione dell’aria esterna.

La seconda novità si chiama Goodyear EfficientGrip Performance – con Electric Drive Technology. Con il suo disegno e grazie alla struttura della mescola  – è capace di ottimizzare il consumo di energia delle auto con una spina al posto del serbatoio. Ma non è tutto: la sua struttura può anche meglio sostenere il peso di un’auto elettrica – gravato dalla presenza delle batterie.

E chiudiamo con la gomma battezzata Goodyear Intelligent Tyre. Di fatto parliamo di uno pneumatico nel quale troviamo sensori e intelligenza artificiale – rivolto nella fattispecie alle flotte che esercitano il servizio di Car Sharing. In virtù di questi sensori un’ipotetica centrale operativa potrà controllare costantemente  l’usura di tutte e quattro le gomme montate.

Lascia un commento