Qual posto migliore della Lapponia, in Finlandia e più precisamente nei pressi di Rovaniemi per mettere alla prova le capacità off-road della gamma Skoda.
La casa ceca, sotto l’ala protettiva di mamma Volkswagen è infatti tra i brand più prolifici in termini di 4×4 – capace di piazzarne praticamente una in ogni segmento che conta.
Tra le strade innevate dove impazza Santa Claus sono state messe alla prova l’elegante ammiraglia Superb e la “tuttofare” Octavia Scout – ma soprattutto le ultime arrivate formato SUV: Karoq e Kodiaq. E noi ci soffermiamo proprio su quest’ultimi due, modelli che per forma e attitudini si annunciano come i preferiti dal mercato nostrano.
La Kodiaq è la cugina della Volkswagen Tiguan e averla in questa versione integrale costringe a mettere sotto il cofano motori esclusivamente diesel. La Kodiaq 4×4 è disponibile quindi con i TDI di casa Volkswagen – da due litri di cilindrata e declinati con potenze da 150 a 190 CV. Per lei è possibile scegliere tra cambio manuale a 6 marce o automatico a 7 rapporti DSG a doppia frizione.
Scaliamo le dimensioni della Kodiaq e passiamo alla compatta Karoq – il crossover più compatto della casa boema. Anche per lei la trazione integrale è disponibile solo con il diesel e senza alternative: si parla solo dell’unità 2.0 di cilindrata per 150 CV di potenza.