Il mercato delle Supercar elettriche tende a riempirsi sempre più ospitando marchi più o meno famosi, la nuova arrivata potrebbe essere la Elextra EV.
Il modello viene progettato in Svizzera in collaborazione con altre realtà del settore automobilistico, ancora però tenute segrete.
La carrozzeria sarà completamente in fibra di carbonio con un design spigoloso e un grande elemento a V sul tetto con il compito di andare a generare deportanza aerodinamica. Quattro porte, le due anteriori si aprono verso l’alto, e quattro posti che la renderanno anche versatile garantendole 400 litri di bagagliaio.
La supercar elettrica verrà equipaggiata con due motori, uno per ogni asse, rendendola così a trazione integrale ma con ripartizione di coppia continua per assicurare la massima trazione possibile. Il pacco batterie genererà una potenza di circa 680 Cv che le consentiranno di raggiungere 250 Km/h di velocità massima autolimitata ed il tipico scatto bruciante delle vetture elettriche: 2,3 secondi per lo 0-100 Km/h.
L’autonomia sarà di circa 600 Km, dato che rimane ovviamente legato al tipo di guida adottato, ma la casa svizzera non ha svelato dati sulla tecnologia e la capacità delle batterie.
Il progetto è quello di debuttare sul mercato nel 2019 con una produzione limitata a 150 esemplari con un prezzo che supererà i 400.000 euro.