Debutta la nuova Kia Stinger, finalista del premio Auto dell’anno, che verrà assegnato al Salone di Ginevra. Un’auto dalle caratteristiche da coupé a quattro porte e disponibile anche con motore quattro cilindri turbo diesel da 200 CV.
Si tratta di un modello che per il marchio coreano segna l’ingresso in un nuovo segmento, quello delle sportive premium. Sul nostro mercato è venduta con due motori: un benzina V6 da 3,3 litri di cilindrata e in allestimento GT e un turbodiesel da 2,2 litri che di cavalli sotto il cofano può contare su 200 CV di potenza.
Un modello che si presenta dall’interno rifinito e con materiali di qualità, il tutto accompagnato da un look delle linee esterne particolarmente accattivante. Sempre a bordo abbiamo a che fare con un discreto spazio per occupanti e carico – e anche chi siede dietro può trovare la giusta posizione in tutta comodità. Una Kia che quindi non rinuncia al comfort, ma che allo stesso tempo regala un piacere di guida da vera sportiva.
Sia con la versione diesel che con quella benzina le prestazioni sono di livello. Col 2.2 a gasolio possiamo contare su una velocità massima di 225 Km/h ed un’accelerazione da 0 a 100 chiusa in meno di 8 secondi. Inoltre, ci si gode il ben mappato cambio automatico a otto rapporti, che aiuta a mantenere l’erogazione fluida e costante sia viaggiando a “velocità di crociera” che nei percorsi misti, più impegnativi. Meno gettonata per il nostro mercato, ma ancora più cattiva è la variante alimentata a benzina con motore V6 che nell’allestimento GT conta sulla bellezza di 370 CV.