Dopo aver debuttato allo scorso salone di Detroit, il restyling della Ford Edge farà il suo ingresso con una versione sviluppata appositamente per il mercato europeo, la vedremo nel suo splendore al Salone di Ginevra il prossimo marzo. Per poterla acquistare dovremmo aspettare qualche mese in più.
Le novità estetiche della nuova Ford Edge
Il look rinnovato della Ford Edge 2018 si presenta con una serie di novità estetiche, a partire dai fascioni paraurti di nuova concezione fino ad arrivare alla mascherina anteriore ridisegnata che separa i proiettori dall’inedita forma. Le novità più sostanziali della Edge restyling riguardano soprattutto la meccanica e la gamma propulsori e la dotazione tecnologica, resa ancora più sofisticata e connessa.
Gli interni della Edge
Nel nuovo abitacolo si possono apprezzare alcune modifiche di dettaglio sulla plancia e al tunnel centrale, quest’ultimo che ora ospita l’inedito selettore a rotella che permette di gestire le funzioni della trasmissione. Tra le novità del restyling troviamo l’adozione di una nuova strumentazione e la possibilità di scegliere in opzione il sofisticato impianto audio B&O Play da 1.000 Watt abbinato al sistema di infotainment Sync3 con display da 8 pollici che include i sistemi di connettività per smartphone compatibilità Android Auto, Apple CarPlay, senza dimenticare il sistema che permette di ricaricare il proprio telefono in modalità wireless. Sulla Edge segnaliamo anche numerosi dispositivi di assistenza alla guida come ad esempio l’Adaptive Cruise Control con funzione Stop-and-Go, il Lane Centring Assist che evita i cambi di corsia non desiderati, l’Evasive Steering Assist e il Post Collision Braking che mitiga gli effetti di possibili collisioni.
Sotto il cofano
Per i propulsori la Edge debutta con un potente propulsore 2.0 litri EcoBlue bi-turbo diesel in grado di scaricare 238 CV sul sistema di trazione integrale Ford Intelligent All Wheel Drive. Questa unità garantisce un’erogazione più dolce e regolare fin dai bassi regimi, grazie all’utilizzo del doppio sistema di sovralimentazione, così da offrire maggior comfort di marcia e prestazioni più brillati. Per il 2.0 litri EcoBlu sono a disposizione due step di potenza da 150 e 190 CV, a seconda delle variante troviamo la trazione anteriore o quella integrale 4×4, un cambio automatico a otto marce oppure una trasmissione manuale sei rapporti.
Il look sportivo del SUV
La nuova Ford Edge viene proposta anche con l’allestimento sportivo ST-Line che le dona un tono più dinamico ed aggressivo, grazie ai cerchi in lega specifici da 20 pollici abbinati all’assetto sportivo, paracolpi in tinta con la carrozzeria e doppio terminale di scarico. Gli interni sono impreziositi dai rivestimenti pelle Miko-Dinamica dedicati ai sedili, a cui si aggiunge il volante in pelle traforata e il pomello del cambio con cuciture in contrasto di colore rosso.