Honda al prossimo Salone di Ginevra porterà diversi modelli, tra cui la nuova CR-V a due anni di distanza dalla gemella d’oltreoceano, presentata in anteprima al Salone di Los Angeles del 2016.
Vedremo il SUV giapponese nella versione definitiva dopo l’anticipazione avuta allo scorso Salone di Francoforte. La novità della CR-V è la motorizzazione ibrida, un passo per il costruttore che prevede entro il 2025 di avere 2 auto su 3 vendute in Europa elettrificate: ibride,elettriche o a idrogeno.
La CR-V avrà anche una motorizzazione ibrida i-MMD (intelligent Multi-Mode Drive) con il 4 cilindri benzina 2.0 i-VTEC unito a 2 motori elettrici, uno destinato a muovere il SUV e l’altro invece utilizzato come generatore.
Oltre alla nuova Honda CR-V saranno presentati altri tre protitipi a emissioni zero. Dopo il debutto, rispettivamente, ai Saloni di Francoforte e di Tokyo, saranno in passerella anche a Ginevra le due concept elettriche Urban EV – che potrebbe diventare un modello di serie nel 2019- e la Sports EV, che anticipa il design delle sportive di domani. Completa il quadro la NeuV, che si era vista al Ces di Las Vegas 2017, dotata d’intelligenza artificiale e di un’equipaggiamento all’avanguardia.
Verrà presentato il nuovo allestimento X-Road pensato dalla Honda per la piccola Jazz. A listino affianca la versione Dynamic, monta il 1.3 i-Vtec da 103 CV abbinato, a scelta, a un cambio manuale o al CVT, e si contraddistingue per i cerchi di lega di 16″ e i profili neri intorno ai passaruota e alle minigonne laterali.
Al Salone di Ginevra Honda darà spazio anche al mondo del motorsport con le vetture impegnate nei diversi campionati, come la Civic Type R TCR e la ancor più cattiva NSX GT3. Non solo auto ma anche 2 ruote con la moto campione del mondo di MotoGP con Marquez e la CBR del mondiale Superbike.