lunedì, Ottobre 2, 2023
EventiNovità

Dopo soli 4 anni la BMW X4 si ripresenta nella sua ultima forma

La BMW è stata la prima casa che ha introdotto il concetto, o forse il controsenso, del SUV coupé con l’uscita della prima X6 risalente ormai a 6 anni fa.

 

BMW X4 2018

È stata anche la prima casa ad introdurre sul mercato un SUV coupé di taglia media: la X4. A quattro anni dall’uscita della SUC (sport utility coupé come la chiamano in casa BMW) di taglia media della casa bavarese arriva al Salone di Ginevra il suo primo restyling che segue quello della X3, basato sulla stessa piattaforma, arrivato lo scorso anno. BMW ha venduto oltre 200.000 X4 e con il nuovo lifting punta un ad un ulteriore incremento delle vendite.

La nuova BMW X4 si rinnova decisamente in particolar modo nella zona posteriore dove vengono abbandonati i tipici gruppi ottici per far posto ad una nuova firma luminosa a LED con uno sviluppo prettamente orizzontale. Il look orizzontale, che non differenzia troppo da quello delle rivali del settore di casa Mercedes, conferisce alla vettura una notevole presenza sull’asfalto accentuandone la larghezza. Il profilo della vettura non viene stravolto confermando le tipiche vincenti linee già viste in passato impreziosite dai cerchi in lega disponibili in misure che vanno dai 18 ai 21”.

I motori non mancano

Sulla nuova “coupé” il peso è distribuito 50/50 tra asse anteriore e posteriore sfruttando la tipica disposizione longitudinale del motore firmata BMW. La dinamica di guida è resa fluida ed agile dalle sospensioni a controllo elettronico, lo sterzo a demoltiplicazione elettronica, il differenziale e i grandi freni firmati M Sport.
Molteplici le motorizzazioni disponibili con scelta tra diesel e benzina. Le più prestanti sono sicuramente il 3.0 della M40i da 360 CV e 500 Nm di coppia e il 3.0 turbodiesel da 326 CV della M40d entrambi 6 cilindri in linea. Gli altri sono tutti motori 4 cilindri e i più interessanti per il mercato italiano potrebbero essere il 2.0 turbodiesel da 190 CV e 400 Nm di coppia, disponibile anche con 231 CV, e il 2.0 turbo benzina disponibile con 184 e 252 CV.

Dentro è come l’X3

All’interno le linee sono quelle già viste nel restyling della X3 con il nuovo volante il grande schermo da 12”. Gli allestimenti disponibili saranno 3 in ordine crescente di sportività: xLine, M Sport X ed M Sport. Numerosi come dalle attese i sistemi di aiuto alla guida disponibili con il nuovo sistema di previsione delle collisioni laterali che si integra con gli altri sistemi di guida semi-autonoma.

Lascia un commento