lunedì, Settembre 25, 2023
Eventi

Suzuki sarà partner dell’Agnellotreffen

Quando si parla di passione per le due ruote e di voglia di viaggi avventurosi, Suzuki è sempre in prima linea.

Anche per il 2018 la Casa di Hamamatsu torna dunque a essere protagonista dell’Agnellotreffen, il raduno motociclistico invernale più alto d’Italia con i 1.615 metri sul livello del mare del ritrovo di Pontechianale (CN), lungo la strada che attraversa la Valle Varaita e conduce al Colle dell’Agnello (2.744 m s.l.m.).

Suzuki è Main Partner dell’evento e affianca l’organizzazione moto Raid Experience in pratica sin dalla nascita della manifestazione. Il suo stand animerà un’area espositiva capace di offrire divertimento e allegria a tutti i convenuti. L’appuntamento è dunque dal 26 al 28 gennaio nella struttura allestita da Suzuki, per ammirare da vicino i principali modelli della gamma, dalle versatili V-STROM, che assicurano un controllo eccezionale in ogni condizione, al Burgman 400, pratico, sicuro e dotato di uno scudo che protegge bene anche dai rigori dell’inverno.

Suzuki organizzerà anche una carovana di moto che raggiungeranno l’Agnellotreffen equipaggiate di alcuni accessori della collezione autunno/inverno del catalogo Tucano Urbano e di pneumatici Anlas, con mescola e battistrada studiati ad hoc per avere un miglior grip sui fondi freddi a bassa aderenza.

Sempre più numerosi

Quella del 2018 è la quinta edizione dell’Agnellotreffen. Nata come una iniziativa estemporanea di un manipolo di amici, la manifestazione ha acquisito nel tempo risonanza e spessore e quest’anno punta a stabilire un nuovo record di presenze: dopo aver toccato i 1.500 partecipanti nel 2017, l’obiettivo per il 2018 è di avvicinarsi a quota 2.000. Ad attirare tanti motociclisti da tutta Europa, dalla penisola iberica come anche dal Regno Unito, è la formula del raduno, in grado di soddisfare ogni genere di motociclista.

Gli amanti delle sfide più dure possono sistemarsi nel bivacco, attendendo la parata di sabato 27, che porterà il gruppo dei più temerari fino ai 1.800 metri della frazione di Chianale, per poi dare vita a una suggestiva fiaccolata. Per tutti gli altri c’è invece la possibilità di soggiornare nelle accoglienti strutture di Pontechianale e dei comuni limitrofi oppure di vivere appieno l’atmosfera del motoraduno più alto d’Europa pernottando nel bivacco attrezzato e di rifocillarsi presso gli stand enogastronomici in un clima conviviale. Proprio la parte culinaria è particolarmente curata in questa edizione dell’Agnellotreffen, con la possibilità di degustare le molte prelibatezze locali all’interno del cosiddetto Food Village, prima di lasciarsi coinvolgere dalla musica e dal programma di intrattenimento.

Lo spirito goliardico dell’Agnellotreffen troverà poi quest’anno espressione anche nell’Anlas Moped Winter Challenge, una sfida tra aperta a tutti con ciclomotori a pedali su un circuito innevato che si annuncia divertente e spettacolare.

Sul sito www.Agnellotreffen.com sono disponibili tutte le informazioni sul raduno ed è ancora possibile registrarsi per l’evento. La quota d’iscrizione è di 18 Euro e dà diritto alla spilla celebrativa, alla toppa e agli adesivi Agnellotreffen, oltre all’accesso all’area campeggio e alla partecipazione alla parata.

Lascia un commento