lunedì, Ottobre 2, 2023
Novità

Renault Megane RS – Sportiva per tutti i giorni

Il reparto sportivo della Renault, è conosciuto per trasformare le utilitarie o berline da famiglia in piccole “belve” ad alte prestazioni.

Renault Megane RS

Il motore della Renault Megane RS

Un esempio è la nuova Renault Megane RS, terza edizione. La Megane RS ha un motore sovralimentato di 1.8 sviluppa 280 CV, ma entro la fine del 2018 arriverà una versione più estrema da 300 CV, la Megane RS Trophy, con ruote maggiorate, un assetto ancor più rigido e freni potenziati. Non cambiano le prestazioni, sempre molto elevate: un’accelerazione 0-100 km/h in 5,8 secondi e una velocità massima di 250 km/h o 255 km/h a seconda del cambio scelto. Due le possibili scelte: un cambio manuale 6 marce o il doppia frizione 6 rapporti, che permetterà la scalata multipla e la partenza con Launch Control. In funzione del cambio scelto, variano leggermente anche le prestazioni. Infatti, la velocità massima più elevata, 255 km/h, si raggiunge con il sei marce manuale, dovendosi accontentare di 250 km/h il sei marce EDC. Identico, invece, il tempo in accelerazione: 5″8 per passare da zero a cento orari, crono più facilmente raggiungibile con il supporto dell’elettronica sul doppia frizione 6 marce con modalità Launch Control.

La novità tecnica

La grande novità tecnica della Renault Megane RS è il sistema con tutte le ruote sterzanti 4control, che fa curvare anche quelle dietro per migliorare la stabilità o la maneggevolezza. La Renault Sport ha rivisto l’assetto e offre due settaggi quello Sport, adatto alla guida di tutti i giorni, e quello più estremo Cup. Questo prevede molle irrigidite e il differenziale a slittamento limitato Torsen, che migliora la trazione in curva e scongiura fastidiosi pattinamenti. L’impianto frenante è stato potenziato, infatti sulla nuova Megane RS è presente un fermo idraulico in ciascun ammortizzatore, non presente sulle edizioni precedenti, migliorando così il comfort e la precisione di guida. Per la versione Sport l’altezza da terra è stata ribassata di 5 mm, le carreggiate maggiorate e reso vistoso lo scivolo posteriore con funzione aerodinamica. Al suo centro è presente il grosso scarico.

Non mancano poi dettagli come le pinze freno Brembo – rosse per la versione Cup- la mascherina anteriore rifinita a nido d’ape ad effetto nero lucido e le luci diurne che si ispirano al motivo di una bandiera a scacchi. Internamente troviamo i sedili a guscio, la pedaliera in alluminio e decorazioni sportive sulla plancia, sui sedili e nella strumentazione.

Prezzi della Renault Megane RS 2018

L’arrivo sul mercato è previsto prima in versione EDC 6 marce, da febbraio, al prezzo di 39.400 euro, successivamente, in primavera, toccherà a Renault Megane RS 2018 manuale 6 marce  con un prezzo di listino a partire da 37.600 euro. Ovviamente i prezzi si riferiscono ai listini europei, in attesa di conoscere il posizionamento in Italia.

Lascia un commento