L’arrivo della Lamborghini Urus sul mercato ha dato il via ad un nuovo segmento automobilistico, quello degli hypersuv.
Tra i primi marchi che risponde presente alla chiamata Lamborghini figura Bentley allargando la gamma di motorizzazioni della Bentayga. Oltre ai già presenti W12 benzina da 608 CV e V8 turbodiesel da 435 CV viene inserito un nuovo propulsore dalla vocazione sportiva: il V8 benzina da 550 CV.
Un motore intelligente che spinge sempre forte
Non è quindi in motore più potente della casa ma, il passaggio dal V12 al V8, consente una sostanziale diminuzione di peso che la rende più performante e precisa nel guidato. La nuova Bentayga sarà dotata di Bentley Drive Dynamics, un selettore di modalità di guida che permette di trasformare l’elegante SUV in una sportiva performante.
Il nuovo propulsore non fa rimpiangere il W12 grazie ai 770 Nm di coppia che consentono alla lussuosa Bentley uno 0-100 Km/h in 4,5 secondi ed una velocità massima di 290 Km/h. Per contenere i consumi l’elettronica è in grado di disattivare 4 degli otto cilindri del motore con un passaggio che avviene in soli 20 milli-secondi rendendolo così impercettibile a bordo.
Dotazione e lusso da vera Bentley
Per la prima volta appaiono come optional i freni carboceramici, il più grande impianto frenante montato su un’auto di serie, dischi da 440 mm (2mm in più della Urus) all’anteriore e da 370 al posteriore abbinati alle enormi pinze marchiate Bentley con 10 pistoncini ciascuna.
Esteticamente il nuovo allestimento si distingue grazie alla griglia nera dal carattere sportivo, le pinze freno rosse, e il doppio terminale di scarico twin-quad. Il look degli interni diventa più sportivo grazie alle finiture in fibra di carbonio e alle cuciture a contrasto incrociate realizzate a mano che mettono in risalto le linee dei sedili e pannelli porta.
La Bentayga è disponibile nelle configurazioni per 4,5 o 7 passeggeri, caratteristica non usuale per una vettura dalle grandi prestazioni.