Presentata la nuova Jeep Renegade MY 2018, non un vero restyling, ma un rinnovamento che riguarda la tecnologia e la possibilità di personalizzazione.
Su Jeep Renegade MY 2018 esordisce il nuovo sistema UconnectTM – con schermi da 5.0, 7.0 e 8.4 pollici, tra i più grandi del segmento. Il sistema garantisce una maggiore velocità grazie ai nuovi processori e touchscreen capacitivi – per le versioni da 7 e 8,4”- ad alta definizione. Presenti i sistemi di connettività Bluetooth e USB, e il collegamento per gli smartphone attraverso Android Auto ed Apple CarPlay.
Jeep Renegade MY 2018 sinonimo di funzionalità
Oggi la nuova Jeep Renegade conferma la sua funzionalità, con l’introduzione di importanti novità. A iniziare dalla nuova console centrale, che dispone ora di un nuovo spazio per riporre lo smartphone, nuovi porta bicchieri e ulteriori scomparti come la tasca per custodire un Ipad Mini o altri piccoli accessori. Nuova anche la posizione della porta USB aggiuntiva, che si trova ora nella parte posteriore del bracciolo centrale e più facilmente accessibile anche ai passeggeri dei sedili posteriori. Diverse soluzioni intelligenti quindi che hanno consentito di aumentare di oltre 1.2 litri lo spazio dei vani portaoggetti. Infine, l’aumento delle funzionalità ha coinvolto anche gli esterni come dimostra la nuova posizione a vista della maniglia del portellone posteriore.
Le personalizzazioni possibili della Jeep Renegade MY 2018
La Renegade MY 2018 è stata rinnovata anche in termini di personalizzazione. Tra le novità spiccano sia i nuovi materiali per i rivestimenti dei sedili sia il nuovo colore chiaro per la selleria Polar Plunge – come ad esempio la combinazione pelle Ski Grey & Black con impunture Ski Grey sulla versione Limited. Non ultimo, l’aggiornamento stilistico ha toccato anche le finiture sulle cornici di radio, bocchette di areazione, tunnel centrale e altoparlanti.
Le nuove opzioni per gli allestimenti rendono l’ambiente interno ancora più moderno e raffinato, e si aggiungono alle già ampie possibilità di personalizzazione offerte da cinque allestimenti: Sport, Longitude, Business, Limited e Trailhawk.
Rimane invariata la parte meccanica, con la gamma motori composta dai benzina da 110, 120 (GPL), 140 e 170 CV e i diesel da 95, 120, 140 e 170 CV. Stesso discorso per la trazione che può essere anteriore o integrale, a seconda di motorizzazioni e allestimenti.