In un mercato totale che in Italia nel 2017 ha immatricolato 1.970.497 con un aumento complessivo delle vendite del 7,9%, il BMW ha raggiunto quota 85.593 vetture immatricolate con un incremento del 1,55 % rispetto al 2016. BMW con una crescita dell’1,71 % ha immatricolato 60.873 auto mentre MINI con un incremento dell’1,17 % ha raggiunto quota 24.720, record assoluto di vendite in Italia nella storia del marchio. BMW Motorrad raggiunge le 12.232 moto immatricolate nel corso del 2017 a cui si aggiungono 1.397 scooter.
La BMW X1 si conferma il modello più venduto all’interno della gamma BMW con 13.336 unità immatricolate, seguita dalla BMW Serie 1 (11.470). La MINI hatch si conferma best seller del marchio in Italia con 11.729 vetture. Con 3.755 moto immatricolate, la BMW R 1200 GS si conferma moto più venduta del mercato oltre 500 cc in Italia dal 2010.
Il BMW fornitore leader della mobilità elettrica
Grazie al suo approccio precoce alla mobilità elettrica, il BMW ha già acquisito una posizione di leader nel mercato dei veicoli elettrificati. Secondo il rapporto indipendente POLK/IHS (pubblicato il 7 dicembre 2017), il BMW ha un chiaro vantaggio rispetto ai suoi concorrenti per quanto riguarda le immatricolazioni di nuovi veicoli completamente elettrici o ibridi plug-in in Europa, con una quota di mercato del 21 percento. Ciò significa che la quota del BMW nel segmento dei veicoli elettrificati è più di tre volte quella che ha nel mercato dei modelli tradizionali. Mentre, i veicoli elettrificati rappresentano ora il due percento delle nuove immatricolazioni di tutti i costruttori in Europa, la quota del BMW è già del sei percento. In altre parole, il BMW detiene una quota largamente superiore nel crescente mercato della mobilità elettrica in Europa. La posizione dell’azienda è altrettanto forte se parliamo del mercato mondiale, in cui detiene il 10 percento del mercato elettrificato globale.
In Italia nel corso del 2017 sono state vendute 348 vetture elettriche BMW i3 di cui 216 dotate di Range Extender con una crescita del 54 % rispetto al 2016. Le immatricolazioni delle vetture elettrificate del BMW in Italia (elettriche e ibride plug-in) sono aumentate del 93 % raggiungendo quota 1.608. L’offerta di vetture elettriche ed elettrificate oggi comprende nove modelli che coprono quasi tutta la gamma. Alle tre BMW i (i3 BEV e REX e i8) si aggiungono, infatti, le BMW iPerformance, caratterizzate da un sistema propulsivo ibrido plug-in (disponibile sulla BMW Serie 2, 3, 5, 7 e la BMW X5) e la MINI Countryman, anch’essa disponibile con tecnologia ibrida plug-in.
A completare i nove modelli elettrificati offerti dal BMW l’azienda produce anche lo scooter ideale per la mobilità elettrica urbana premium: il BMW C evolution. Le 1.500 unità vendute in tutto il mondo, di cui 112 in Italia, si uniscono alle 100.000 automobili elettrificate (1.608 in Italia) che l’azienda ha venduto nel 2017.