Trazione integrale 4Matic di serie con ripartizione 45/55 tra avantreno e retrotreno gestita dal nuovo cambio a nove rapporti 9g Tronic.
Una station wagon di alta gamma adatta a tutte le situazioni? Si chiama Mercedes Classe E All-Terrain ed è l’ennesima prova di come anche le vetture di segmento premium sappiano sporcarsi con terra e fango. Un mercato sempre più ricco – con la tedesca di Stoccarda a vedersela con le Audi AllRoad o le Volvo CrossCountry. Carrozzeria da grande familiare, interni premium e spazio a bordo abbondante, ricetta Mercedes per non rimpiangere le comodità di un SUV.
La massiccia mascherina riprende la linea dei SUV della casa, i rivestimenti dei passaruota e i cerchi in lega di dimensioni maggiorate – da 19 o 20 pollici – completano l’aspetto da fuoristrada. Salendo a bordo ci accoglie un interno rifinito, curato e con materiali di qualità. I due grandi schermi, oltre a fornire le numerose informazioni di marcia, hanno una modalità All Terrain dedicata per i dettagli riguardanti l’offroad.
La classe E è spinta dal 2.0 turbodiesel da 194 CV. Viaggiando su asfalto la spinta è costante rendendo così la guida fluida e piacevole anche tra le curve ma senza mai eccedere nei consumi. La trazione 4Matic da il meglio di sé quando viene meno l’aderenza superando con disinvoltura neve e fango. Le sospensioni ad aria modulabili su varie altezze permettono all’auto di sollevarsi da terra di quasi 16 cm, consentendo così di sopperire a pendenze laterali e avvallamenti pronunciati. Occhio però: non bisogna dimenticarsi di essere alla guida di una familiare lunga circa 5 metri decisamente diversa da un fuoristrada purosangue.