Nissan Leaf è al primo posto in Italia per la vendita di auto elettriche: quest’anno ha già venduto ben 456 esemplari.
Tutto pronto per il debutto in listino della nuova Nissan Leaf 2018. Quella che dal Quartier Generale della casa giapponese hanno “ribattezzato” la Leaf “2.Zero” – vanta un’autonomia di oltre 300 Km con una singola ricarica e rispecchia tutte le caratteristiche già note del “Nissan Intelligent Mobility”.
Quasi una filosofia che possiamo riassumere in tre aspetti: Driving, Power e Integration. Fulcro di questo terzetto è ovviamente il Power – che regalerà alla nuova Nissan una potenza maggiorata ed un’autonomia migliorata, quest’ultima da sempre il vero punto debole delle automobili con una spina al posto del serbatoio. Per il capitolo Integration abbiamo invece a che fare con quella che sarà la comunicazione diretta tra le batterie della Leaf e la rete elettrica.
Ma parlando della guida vera e propria – quindi Driving – quali sono le novità più attese sulla prossima elettrica nipponica? Il debutto più interessante è senz’altro quello del ProPilot che permetterà ad esempio alla Leaf 2018 di parcheggiare in autonomia. Ma la vera piccola rivoluzione arriva dal cosiddetto “e-Pedal” che integra in un solo pedale sia il freno che l’acceleratore – con la differenza di comando che arriverà dal modo con cui andremo ad agire su quest’unico pedale.