Il Dna Swift si perfeziona grazie a uno stile completamente nuovo, tecnologie di sicurezza avanzate e un corpo vettura molto leggero e robusto, a tutto vantaggio delle prestazioni.
Il risultato ottenuto della nuova versione della Swift è quello di una vettura dal design di stampo europeo, cui corrispondono un abitacolo sportivo e funzionale e una guida pronta e agile, oltre a una maggiore sicurezza. I designer Suzuki sono partiti dall’idea di un’evoluzione sostanziale del dna Swift per realizzare una nuova vettura che punti a stimolare i sensi, pur rimanendo fedele al suo carattere. Il risultato è una Swift dalla personalità travolgente.
Sotto il cofano
I nuovi motori evoluti assicurano prestazioni vivaci e consumi eccellenti. Le motorizzazioni disponibili sono il 1.0 Boosterjet turbo a benzina che riesce a coniugare potenza ed efficienza. La cilindrata ridotta e l’iniezione diretta di carburante riducono i consumi, mentre il turbo garantisce una generosa quantità di coppia, equivalente a quella di un motore aspirato di cubatura quasi doppia. Poi è disponibile il motore benzina 1.2 Dualjet, che è stato rinforzato con cilindri più compatti per ottenere un rapporto di compressione più elevato. Entrambe le motorizzazioni sono disponibili nella versione ibrida SHVS.
Il Design Swift degli esterni
Stile innovativo esterno, le forme di Swift reinventano gli stilemi tipici del modello come le spalle massicce, i montanti anteriori neri e i fari a sviluppo verticale davanti e dietro. Il corpo vettura è ora più corto, più basso e più largo per un look muscolare e ben piantato a terra, mentre il frontale ha una calandra più ampia e aggressiva, la presa d’aria più pronunciata e il paraurti muscoloso. Altre caratteristiche esterne sono i proiettori anteriori a LED e luci di posizione a LED. I Fari posteriori a strisce luminose e lenti interne con “stop” a LED. È possibile scegliere sette tinte per la carrozzeria, tra cui i brillanti: Burning Red Pearl Metallic e Speedy Blue Metallic, oltre a quattro combinazioni BiColor, e cerchi in lega da 16″ bicolore o cerchi in acciaio da 15″ con copricerchi. Nella nuova Swift c’è più spazio nel bagagliaio con 265 litri, un aumento di 54 litri rispetto alla scorsa versione.
Il Design Swift degli interni
Internamente troviamo i sedili anteriori con forma ottimizzata, posizionamento molle rivisto e fianchetti laterali più pronunciati. Lo schermo multifunzionale TFT LCD a colori da 4,2″ con informazioni su stato del veicolo e prestazioni. Il touchscreen da 7″ Smartphone Linkage Display Audio con connettività Bluetooth e USB, il supporto Apple CarPlay e Android Auto e per finire il MirrorLink. Tra gli avanzati sistemi di sicurezza attiva di new Swift spiccano la funzione “attentofrena” (DSBS), per la riduzione degli impatti, la Lane departure warning “Guidadritto” e Weaving alert function “Restasveglio”.