Tutto pronto per il lancio della Volvo XC40, il nuovo SUV compatto della casa svedese che va così a riempire il vuoto lasciato nel segmento dei crossover compatti. La vedremo in concessionaria dal prossimo mese di febbraio, ma solo con tre motorizzazioni. Si parte dalla “base” diesel da 150 CV, si passa alla media – sempre diesel da 190 CV – fino ad arrivare all’esagerata proposta benzina da ben 247 CV.
Una rosa di motori che però limita la scelta della clientela. E’ vero che in Italia è il diesel a dettare legge, ma un solo benzina in listino e “perdipiù” da quasi 250 CV di potenza rischia di tarpare le ali alla compatta scandinava. Una carenza d’offerta che va in contraddizione con l’autoproclamata anima Premium che si è data Volvo – più affine forse ai marchi tedeschi come Audi o Mercedes che in gamma vantano decine di motorizzazioni.
Passando al look abbiamo a che fare con la sorella minore della XC60. La “quaranta” è più corta di 26 cm – e si fa notare per un design robusto, quasi sportivo. All’interno tutto può essere caricato con ordine – non mancano i portaoggetti sia nelle portiere che sotto i sedili. Spazio poi alla tecnologia. Tra i gadget d’aiuto alla guida abbiamo ad esempio il Pilot Assist ed un originale sistema che protegge i passeggeri in caso di uscita di strada.Nuova Volvo