Il test Drive di MotorCube con il SUV top di gamma di Jeep
Scopriamo insieme la Jeep Cherokee Summit
Abbiamo provato la Jeep Cherokee Summit, il Suv più lussuoso della casa. Si presenta grande ed elegante, offre un abitacolo confortevole seppure un po’ invecchiato. La Jeep Summit colpisce per la cura estetica, già da fuori fa capire che parliamo del top di gamma. Lunga 4,82 metri, dal taglio tipicamente squadrato con profili però mai pesanti, vanta un frontale dai classici sette elementi, arricchito da finiture cromate, estese a ogni lato e dei nuovi fari LED, anche per i fendinebbia, più sottili. Cerchi esagerati, da 20 pollici e di sospensioni ad aria. A muovere l’ammiraglia ci pensano i motori ricchi di coppia motrice,ovvero a benzina 3.6 V6 da 286 CV e 5.7 V8 da 352 CV e sul turbodiesel 3.0 V6 con 190 o 250 CV. Noi abbiamo provato la versione 5.7 V8, e su strada, la Grand Cherokee mostra un’ottima capacità di assorbire le sconnessioni del terreno, ma predilige le andature rilassate.
Internamente non mancano i sistemi di intrattenimento,un Touchscreen 8,4’’,un buon impianto Infotainment Uconnect, dotato di navigatore. I comandi sono quelli classici con possibilità di usare tasti e paddle al volante. Chiudono il cerchio i circa settanta elementi di sicurezza presenti a bordo della Grand Cherokee Summit, che garantisco non solo sulla carta, ma abbiamo testato anche su strada un buon senso di padronanza di guida.