lunedì, Ottobre 2, 2023
Novità

Nuova Mercedes Classe A – in anteprima gli interni

Della nuova Mercedes Classe A che arriverà negli autosaloni nella primavera del 2018, sono stati ufficializzati gli interni. Esternamente, le foto spia fanno intuire che la carrozzeria sarà evoluta, ma non stravolta rispetto a quella oggi in vendita. 

Nuova Mercedes Classe A

Più spaziosa a bordo

La nuova Mercedes Classe A dovrebbe essere qualche centimetro più lunga. Ecco perché ci sarà più spazio all’interno in termini pratici ci saranno 3,5 cm in più per i gomiti di chi siede davanti, 3,6 cm per i gomiti di chi siede dietro, 0,8 cm in più per la testa dei passeggeri posteriori e 2,2 cm in più in larghezza per le spalle dei passeggeri posteriori.

Migliorata anche la sagomatura del retro dei sedili anteriori per agevolare la posizione delle gambe per chi siede dietro. La Classe A resta sempre un’auto che cerca sempre un giusto compromesso tra lo spazio per i passeggeri e lo stile esterno della carrozzeria. di chi siede dietro.

Aumenta il portabagagli

Fra le varie novità di comfort sono a disposizione le bocchette d’aerazione e tre prese per la ricarica degli smartphone. L’aumento delle dimensioni della vettura favorisce il baule, più capiente di 29 litri arrivando così a 370 litri. Inoltre anche l’apertura è sagomata per facilitare il carico oggetti, la soglia appare più regolare e squadrata e le sponde sono più lontane di 20 cm. Rispetto alla Classe A odierna, la superficie di carico del baule è più lunga di 11.5 cm e la larghezza cresce di 22,5 cm.

Interni curati 

La nuova Mercedes Classe A presenta un interno di qualità, che va dalla scelta dei materiali alla cura negli assemblaggi. Già dalla versione più economica, sono presenti due schermi affiancati, che svolgono rispettivamente le funzioni uno di  cruscotto, con l’indicazione della velocità, dei giri motore, dei chilometri percorsi, e l’altro da interfaccia per il sistema multimediale. Quelli compresi nel prezzo misurano 7 pollici, ma in opzione ci sono quelli da 10,25 pollici. La Mercedes riprende così la stessa impostazione delle più costose. Per gestire il sistema multimediale troviamo una superficie tattile, stile mouse dei computer

Lascia un commento