Da oggi martedì 14 novembre fino sabato 18 novembre 2018 si terrà a Dubai il Salone Dubai International Motor Show 2017 che vedrà come protagonista la McLaren 720
McLaren 720 al Salone Dubaiano
Protagonista dello stand McLaren al prossimo Dubai International Motor show è la McLaren 720.
Il salone – che si tiene da oggi martedì 14 novembre fino sabato 18 novembre 2018 – vedrà infatti come protagonista un’auto unica, progettata da McLaren Special Operations (MSO).
La McLaren 720 MSO Bespoke, esposta Dubai International Motor Show verrà consegnata al suo proprietario subito dopo la fine del salone Dubaiano.
Al volante il proprietario potrà godere delle prestazioni di una supercar McLaren alimentata da un motore di 4 litri V8 turbocmpresso in grado di accellerare da 0 a 200 Km/h in soli 7,8 secondi, per una velocità massima di 341 Km/h.
Caratteristiche di design
La McLaren 720 è caratterizzata dalla verniciatura del corpo della vettra in colore nero Zenith con finitura satinata, per proseguire poi con le dotazioni esclusive di questa vettura con i cerchi ruota in color oro, lo scudo termico del propulsore in oro 24 carati e aggiungendo infine componenti dell’abitacolo sempre in color oro.
L’abitacolo
Anche l’abitacolo della vettura è altrettanto personale quanto speciale. Il colore nero e il rivestimento in pelle si completa con dettagli esclusivi creati appositamente da MSO Defined, come anche i pannelli in fibra di carbonio, le cornici delle bocchette in ventilazione ed il volante. Tutti questi dettagli esclusivi si aggiungono al pacchetto opzionale in fibra di carbonio. In più sono stati realizzati per la vettura speciali palette del cambio al volante più grandi in color oro satinato e sul volante capeggia una fascia centrale in color oro satinato della stessa tonalità dei cerchi ruota. Infine, l’interno porte è decorato con un dettaglio in color oro.
Progettata da chi e per chi
Casa McLaren non ha posto limiti a questa vettura. MSO Bespoke Bespoke – ovvero la divisione speciale di McLAren Special Operations che consente di personalizzare e accentuare con una serie di possibilità quasi illimitate le vetture McLaren – ha creato questo modello esclusivo su ordine specifico di un cliente.
Curiosità
Per la personalizzazione di questo lavoro sono state impegate 120 ore in più del normale processo produttivo: ad esempio, solamente per la realizzazione dell’ala posteriore sono state necessarie 30 ore di lavoro paziente. Inoltre, sono stati utilizzati degli stampi creati dagli specialisti di MSO per ottenere quell’impatto visivo emotivamente coinvolgente che offre questo dettaglio esclusivo in oro.