Un filo verde unirà l’Italia alla Norvegia
Il progetto UE per lo sviluppo delle auto elettriche
Continua il progetto dell’Unione Europea per “elettrificare” le strade dell’Europa e permettere così un veloce sviluppo della mobilità sostenibile.
Nei prossimi tre anni, entro quindi il 2020, dovrebbe essere realizzata la “green way”, ovvero un percorso che dalla Norvegia arriva fino all’Italia pieno di colonnine per la ricarica veloce di auto con il propulsore elettrico. Un percorso quindi che unirà il Mediterraneo al mare del Nord puntando alla diminuzione dell’inquinamento.
Il progetto è finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma CEF ed è realizzato con la collaborazione delle aziende specializzate E.ON e Clever.
Le specifiche
Il programma prevede che in tre anni saranno posizionate 160 colonnine per la ricarica presso i vari distributori già in servizio sulle autostrade e le strade principali.
Gli impianti tecnicamente funzioneranno a 150 KW. Ma le strutture verranno realizzate con la possibilità di essere potenziate fino a 350 KW e permettere quindi la ricarica veloce delle auto elettriche, specialmente dotate di tecnologia moderna. Ogni impianto avrà da 2 a 6 colonnine con lo standard europeo di ricarica CCS.
La distanza tra le varie colonnine varierà dai 150 ai 200 Km, distanza tale da coprire l’autonomia dei veicoli elettrici di nuova generazione. Le nazioni che partecipano al piano sono Norvegia, Danimarca, Germania, Francia, Svezia, Gran Bretagna e Italia.
Le dichiarazioni
Nell’annunciare l’ottenimento del finanziamento, Andreas Pfeiffer, responsabile globale E-Mobility di E.ON – operatore internazionale nel settore energetico – ha sottolineato: “La combinazione della rete di ricarica ultra-rapida con le soluzioni già sviluppate per le abitazioni, pone così le basi per un’adozione dell’auto elettrica su larga scala”.
Casper Kirketerp-Moller, CEO di Clever – provider danese di servizi per la mobilità elettrica – ha aggiunto: ”Stiamo progettando stazioni che tengano conto delle esigenze dei consumatori, per assicurare ai clienti un’esperienza sempre piacevole e affidabile in qualsiasi luogo incrocino le nostre strutture”.