La M3 diventa cattivissima con la versione CS
BMW M3 CS: la berlina da pista e da viaggio
BMW lancia la M3 più potente di sempre: la CS, una via di mezzo tra la “normale” M e l’estrema versione GTS.
Si tratta di un veicolo da 460 cv, forse più da pista che da strada: allestimento performante della berlina della casa di Monaco di Baviera.
Entriamo nello specifico per questo nuovo modello di BMW che promette di far divertire gli amanti della M Performance, la divisione sportiva dell’azienda automobilistica tedesca.
Innanzitutto la potenza del motore – un 6 cilindri TwinPower turbo da 3 litri – supera quello del pacchetto Competition Package di M3, la versione sportiva al quadrato. I cavalli erogati sono 460 per una potenza di coppia di 600 nm. I secondi per arrivare a 100 km/h sono 3.7 e la velocità massima registrata è di 280 km/h.
La M3 CS sarà prodotta in soli 1200 esemplari, quindi un’auto per qualche migliaia di amanti della versione performante della BMW.
E vediamo le altre caratteristiche che la rendono un gioiello da pista. Oltre ai cavalli aumentati dal modello base, c’è una riduzione di peso dovuta ad alcune modifiche della carrozzeria esterna.
E poi la parte tecnica: le sospensioni adattive M, il differenziale attivo a slittamento limitato e i bracci in alluminio forgiato. Caratteristiche che le danno quell’assetto sportivo tale da poter scendere in sicurezza in pista.
Ma BMW M3 CS rimane una berlina di lusso della casa tedesca. Ciò significa che seppur “cattiva” è un veicolo da uso quotidiano. Vuoi usarla per il tempo libero? Non c’è problema. BMW M3 CS è confortevole e spaziosa, basta solo non esagerare con il gas ed attenersi alle norme sulla sicurezza stradale.
L’allestimento propone non solo l’assetto sportivo ma anche sistemi di sicurezza di guida che rendono un viaggio confortevole oltre che gradevole.