Novità

In casa Lotus Exige arriva la Cup 430

La Lotus costruirà la più extrema Exige stradale di sempre, la Cup 430 CV, con il V6 3.5 sovralimentato della Evora GT430 e un peso di soli 1.055 kg.

Lotus Exige Cup 430

La nuova Lotus Exige con 430 CV scalpitanti sulle ruote posteriori e 440 Nm di coppia massima, erogata con l’apporto di una trasmissione manuale a 6 marce e con frizione rinforzata da 240 mm, ottiene un tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h di 3,3 secondi.

Scorpiamo nel dettaglio la Lotus Exige Cup 430

Molte le novità, una essenziale sta nel peso di appena 1.056 kg – nella sua conformazione più leggera disponibile. La Cup 430 arriva ad una velocità di 289 km/h di punta massima, ma la cosa che lo rende straordinario è che viene raggiunta nonostante la nuova aerodinamica da ben 220 kg di deportanza. La riduzione del peso è stato possibile anche grazie all’utilizzo di materiali leggeri come il carbonio, infatti lo troviamo nelle appendici aerodinamiche, per il diffusore, per il cofano anteriore, per il tetto, per la zona coprimotore e per le prese d’aria sulle fiancate.

Altro aspetto importante è l’assetto e i freni, infatti l’assetto ammortizzatori NItron può contare su tre tipi di regolazioni separate e barre antirollio regolabili Eibach, mentre l’impiano frenante AP Racing usa dischi anteriori e posteriori da 332 mm con spessore differenziato. Sulla Cup 430 i  cerchi in lega forgiati adottano pneumatici Michielin Sport Cup 2 nelle misure 215/45 17″ anteriori e 285/30 18″ posteriori.

Tutti queste caratteristiche hanno fatto si che la Exige Cup 430 ha battuto sul circuito di prova di Hethel con un tempo di 1 minuti, 24 secondi ed 8 decimi la versione omologata per uso stradale della Lotus 3-Eleven ed eguagliando il tempo della Evora GT430.

La Lotus Exige Cup 430 viene proposta a 127.500 euro in Germania ed a 128.600 euro in Francia, in Italia la cifra dovrebbe essere simile. La Exige Cup 430 arriverà nel mercato europeo, ma non sarà venduta negli USA per via di regolamenti troppo restrittivi per un progetto fantastico ma non in linea con le leggi severe che le auto commercializzate in America sono tenute a rispettare.

 

Lascia un commento