In occasione della più importante manifestazione delle due ruote in Europa, EICMA, Kawasaki svela le sue nuove perle.
Alle già esistenti gamme“Ninja” e ‘Z’, Kawasaki aggiunge valore con l’ingresso della Z900 a 70 kw, una “Ninja” ZX10R, tecnicamente avanzata, oltre un valore aggiunto per la linea Z900RS ed un nuovo modello la “Ninja” H2SX.
Kawasaki Ninja ZX10R
Il primo modello presentato è stato la “Ninja” ZX-10R SE: la prima “Ninja” con sospensione elettronica semiattiva. Tale sospensione rappresenta la quintessenza della tecnologia in materia e si avvale di unità Showa, sia anteriormente sia posteriormente, collegate ad un sofisticato sistema di sensori integrati: un impianto che costituisce un autentico stato dell’arte in materia, con ben tre modalità di impostazione e un tempo iniziale di risposta quantizzabile in millisecondi.
Kawasaki Z900 RS
La casa Giapponese presenta un secondo modello la “Modern Classic” Z900RS, il cui design ci proietta quattro decadi indietro, nell’epoca della gloriosa icona “Super Four Z1”, datata 1972. Manubrio basso, rifinito in tinta nera e sella dalle forme scolpite, la nuova Z900RS CAFÉ vanta, in aggiunta, una viva colorazione “lime vintage” a due tonalità ed un cupolino sportiveggiante. La nuova Z900 RS CAFÉ amplifica il già notevole fascino della Z900 RS ed appare indubbiamente realizzata per accendere la passione di un’intera nuova generazione di motociclisti, simultaneamente amanti del moderno retrò e delle tipiche fattezze “Café”.
Kawasaki “Ninja”H2SX
Un altro modello atteso fra i modelli sovralimentati della famiglia Kawasaki e presentato sempre ad EICMA, è il “Ninja” H2SX. Una Sports Tourer progettata specificamente per il mercato europeo, la “Ninja” H2-SX ed il corrispondente top di gamma, la “Ninja” H2-SX SE si presentano come vere moto biposto per lunghi viaggi, corredate da una ricca gamma di dispositivi di aiuto alla guida e tecnologia avanzata. La “Ninja” H2-SX proietta nel futuro il concetto di Sports Touring. E per rafforzare le proprie credenziali, Kawasaki ha annunciato che, grazie alla potenza e alla flessibilità raggiungibili con la sovralimentazione, la “Ninja” H2-SX avrà bassi consumi.