Subaru lancia la quinta generazione del suo “must”
Tanta tecnologia e guida sicura per la nuova Impreza
Subaru rilancia Impreza, modello che in passato aveva avuto nel Vecchio Continente un certo successo, e lo fa per rilanciare anche il proprio brand in ambito europeo e farlo uscire da quel concetto di nicchia che ha creato nel tempo il termine “subarista”.
Certo una Subaru è quasi una scelta di guida oppure di vita, chissà, ma significa sicuramente scegliere un modello con determinate caratteristiche e precise prestazioni.
Ma andiamo avanti. Impreza arriva alla quinta generazione ed è realizzata con la nuova piattaforma, la Subaru Global – SGP.
Il design è il “Wide £ Low”, il nuovo corso stilistico della casa giapponese che le dà un’impostazione più sportiva. La griglia esagonale centrale è più lavorata e si estende fino ai fari, con la tipica forma di “occhio di falco”. Guardandola dal frontale, le linee stilistiche laterali, più morbide e sinuose, si riuniscono nella parte posteriore del corpo della vettura.
Le dimensioni non variano di molto anche se il passo è leggermente aumentato e questo aumenta lo spazio.
Il baricentro è più basso mentre è migliorata la rigidità torsionale del veicolo, aumentando le prestazioni anche se il modello Impreza, dal dna sicutamente sportivo, viene lanciato per un uso quotidiano.
Appunto, per ciò, vi è EyeSight, il sistema di assistenza alla guida per dare maggiore sicurezza. Altro passo avanti per un ampliamento del target di destinazione, è il display touch screen da 8 pollici sulla consolle centrale, sia per controllare le prestazioni che per l’infotaiment.
Subaru lancia Impreza in Europa con il modello 5 porte e il motore boxer 1.6 a benzina con il cambio Lineartronic e il 2.0 ad iniezione diretta.