Test Drive

Audi A7 Sportback: l’eleganza sportiva

A7 Sportback: la nuova generazione dell’ammiraglia di Audi

Audi-A7_Sportback-2018-1280-03

Radar, telecamere, sensori e scanner per l’innovativa tecnologia di guida

Eleganza e sportività si fondono nell’ammiraglia di casa Audi, la A7 Sportback, che per la nuova generazione prende spunto dal concept Prologue.

Il restyling esterno le dà un frontale rinnovato: nuova calandra, più bassa e più larga, denominata single frame; gruppi ottici con nuova firma luminosa; e poi il tettuccio spiovente che cade sulla coda dandogli quella stile tra coupé e sport che sa tanto di gran turismo.

Le dimensioni sono importanti – è lunga quasi 5 metri per un passo di circa 3 – e ne fanno un veicolo robusto, con un look elegante, non incidono sulla guida che rimane agile e le danno un comfort superiore. .

Gli interni rispecchiamo lo stile elegante per le ammiraglie che provengono da Ingolstadt. L’Audi Visual Cockpit permette di gestire il veicolo con i vari schermi touch screen, sia come quadro strumenti che come infotaiment. Presente anche l’head up dispaly e il sistema audio Bang £ Olufsen.

Il propulsore che offre Audi al lancio è un 3 litri TFSI V6 turbo da 340 cavalli, associato ad un cambio sequenziale S-tronic a sette marce. La velocità massima è di 250 km/h.

Nei prossimi mesi saranno introdotti propulsori differenti e la dotazione Mild Hybrid, un motore elettrico supplementare da 48 volt.

Per una guida confortevole e sicura ai massimi livelli, il sistema di assistenza della Audi A7 Sportback prevede 5 sensori radar, 5 telecamere, 12 sensori ad ultrasuoni e uno scanner laser, una tecnologia che le permette di uscire ed entrare da sola da un parcheggio e da un garage.

Sul posteriore è integrato uno spoiler che si apre automaticamente appena si arriva alla velocità di 120 km/h. Il prezzo, ancora non ufficializzato in Italia, è di 67.800 euro.

Lascia un commento