La Porsche 718 Cayman diventa “più” cattiva con la GTS
Gamma GTS di Porsche: la variante performante della 718 Cayman
La Porsche 718 Cayman diventa ancora piu’ cattiva con la versione GTS, auto che da’ maggiori prestazioni performanti da “gustare” preferibilmente in pista grazie al nuovo assetto sportivo.
Prime delle specifiche tecniche, vediamo quali sono le modifiche all’estetica, sempre tenuta in gran conto dalla casa tedesca, perche’ oltre al pedale da spingere c’e’ sempre l’occhio dell’amante da affascinare.
Infatti, la GTS ha un kit aerodinamico nuovo con le prese d’aria del paraurti ridisegnate, gli splitter integrati, il nuovo sottoparaurti che la rende piu’ bassa e l’estrattore posteriore dal design diverso.
Il motore, la parte piu’ importante del gioiello, e’ un quattro cilindri turbo da 2.5 litri che eroga 365 cv e sprigiona una coppia massima di 450 n/m. Velocita’ massima 290 km/h e 4.1 secondi per arrivare a 100 km/h.
Il cambio, per esaltarne le prestazioni supersportive, e’ un manuaale a sei marce, con l’alternativa un PDK doppia frizione a sette marce.
Porsche 718 Cayman GTS e’ sportiva anche “dentro” con i sedili con il logo GTS sul poggiatesta e i rivestimenti in alcantara sul volante, portiere e consolle.
Il cronografo centrale e’ gestito dallo Sport Chrono Package mentre l’assetto sportivo vede sul veicolo il ribassamento – con l’active suspension managment – e il differenziale autobloccante meccanico – torque vectoring. Il prezzo di Porsche 718 Cayman GTS e’ di 79.424.
La curiosità: con la app Porsche Track Precision App si possono avere sul proprio smartphone i dati delle performance realizzate in pista.
Come da protocollo Porsche, la variante GTS, quindi quella “ancora” più sportiva, è offerta anche per la versione Boxter della 718, anch’essa uno dei sogni proibiti dei vari amanti dei bolidi della casa automobilistica tedesca.