Al Tokyo Motorshow di 2017 è il turno della Nissan IMx – inedita sfida del costruttore giapponese impegnato da sempre sull’elettrificazione e da qualche tempo anche con lo sviluppo della guida autonoma.
Il salone nipponico, che aprirà i cancelli il prossimo 27 ottobre per chiuderli il 5 novembre – porta in dote come di consueto moltissimi modelli formato prototipo e il Nissan Imx si annuncia tra i più interessanti. Il look è quello di una futuristica crossover, mentre per il resto è un concentrato di contenuti inediti, cominciando proprio dal volante a scomparsa. Soluzione che confessa l’abilitazione alla guida completamente autonoma. L’autonomia dell’unità elettrica consente invece di percorre fino a 600 chilometri.
Tra gli obiettivi del costruttore giapponese c’è quello di avere un 20% di venduto di auto elettriche già entro il 2020. Motivo per cui al Salone di Tokyo vedremo anche il prototipo della Nissan Leaf in uno sportivissimo allestimento Nismo. Abbiamo a che fare con un concept assemblato sulla nuova piattaforma realizzata ad hoc per i mezzi a emissioni zero. Abbiamo quindi il pianale piatto – che consente un abitacolo spazioso e aiuta l’aerodinamica. La Nissan IMxLa si muove grazie a due motori elettrici posizionati nella zona anteriore e posteriore. La loro combinazione assicura una potenza globale di oltre 430 CV e la bellezza di 700 Nm di coppia. La trazione è ovviamente integrale.
Il livello di intelligenza artificiale è stato elevato ai massimi. Secondo il quartier generale della casa del Sole Levante la nuova IMx concept sarebbe capace di parcheggiare da sola in spazi realizzati ad hoc – dai quali, collegandosi alla rete potrebbe trasformarsi in un’autentica centrale elettrica. Già, perché dalla IMx tutta l’energia elettrica prodotta in eccesso può essere riversata nella rete pubblica, soluzione che ci trasformerebbe in veri e propri venditori di energia.