Eventi

Tokyo Motor Show: le novità

Le news del Salone dell’Auto giapponese

tokyo 2

La mobilità elettrica e la guida autonoma i temi del Motor Show

Apre i battenti dal 27 ottobre al 5 novembre, il Salone dell’Auto di Tokyo, uno dei più importanti Motor Show del Levante che anche quest’anno metterà al centro dell’attenzione le tematiche della mobilità sostenibile e la guida autonoma.

Tematiche forse nemmeno troppo legate al Giappone dove, com’è noto, c’è una larga diffusione di auto piccole di dimensioni ma anche di cilindrata. Ma proprio l’uso del veicolo è un’abitudine poco diffusa a favore dei mezzi pubblici, veloci e sicuri.

Ma adesso andiamo a vedere le novità del Tokyo Motor Show, vetrina internazionale dei marchi giapponesi.

Le case automobilistiche

Suzuki ha presentato alcune interessanti novità, rivolte maggiormente al mercato asiatico. Per primo, c’è il Burgman a idrogeno; poi il suv cabrio con propulsore elettrico, l’e-Survivor; la X-Bee e lo Spacia Concept, con alimentazione mild-hybrid.

Nissan ha invece colto l’occasione per presentare la nuova Leaf, l’auto ad alimentazione elettrica che sta facendo da apripista in Europa – in Giappone è già una realtà – e che in futuro potrebbe diventare molto concorrenziale nei confronti dell’americana Tesla.
La nuova versione di Leaf oggi ha un’autonomia dichiarata di 400 km. E dopo “il classico”, Nissan ha presentato il “futuro” della mobilità sostenbile: IMX, acronimo di Intelligent Mobility Crossover, un concept ad alimentazione elettrica da 600 km di autonomia con un alto livello di guida autonoma.

Anche Honda ha presentato alcune novità come la Goldwing e i concept elettrici Sports E e NeuV.

Margini sportivi per Subaru che oltre al concept Viziv Performance ha mostrato lo stile della futura Impreza.

Per Toyota e Daihatsu più per altro concept per mostrare il futuro design dei vari modelli, tra i quali GR HV Sports Concept e l’ammiraglia Century.

Lascia un commento