Spirito hawaiano e forme coreane: ecco Kona di Hyundai
Colori e senso di libertà per il crossover Hyundai
Hyundai lancia il suv compatto, Kona, ampliando l’offerta, puntando principalmente ai giovani con un modello realizzato per colorare l’animo e che perciò prende il nome da una regione delle Hawaii.
Si tratta di un crossover che non perde le caratteristiche dell’off road – ha 4 ruote motrici – anche se è agile nella guida urbana – ha misure compatte e cambio automatico.
Prodotto su una nuova piattaforma, mostra caratteristiche che lo lanciano nel mondo giovanile: vedi le linee sinuose, i fari al led, il look accattivante e le nuove colorazioni.
Rappresenta quindi il viaggio di Hyundai in un nuovo mondo dove le richieste – per crossover e suv – sono in netta crescita da diverso tempo.
Entriamo adesso nell’auto: quattro posti comodi, tecnologia moderna con Head Up display, il multimedia system per Apple e Android e il sistema audio Krell.
Valido anche il pacchetto sicurezza di Kona, al passo con i tempi, con la frenata autonoma di emergenza e il rilevamento per i veicoli e i pedoni. Importante anche la sicurezza passiva perché il telaio realizzato al 51% in acciaio ultraresistente la rafforza dando anche maggiore dinamismo all’auto.
Novità pure sotto il cofano con nuovi motori sia diesel che a benzina. Si tratta del 1.0 T.GDI da 3 cilindri e 120 cv e del 1.6, 4 cilindri da 170 cv. Per la cilindrata 1.6 disponibile anche un propulsore turbodiesel.
Kona ha una guida alta e agile che può passare da Normal a Eco o Sport, a seconda delle esigenze del conducente.
Il pericolo del sottosterzo in curva è limitato dall’Advanced Traction Cornering Control che dà maggiore stabilità al veicolo.