Un programma per passare da propulsori EU1 a EU6
Gli incentivi Mercedes-Benz per la mobilità eco-sostenibile
Incentivi per migliorare l’ambiente, Mercedes lancia gli eco bonus: dai 1200 ai 2400 euro per cambiare la vecchia auto inquinante e comprarne una che rispetti maggiormente l’ambiente.
L’operazione durerà fino al 31 dicembre 2017 e sarà applicata per i modelli a propulsione diesel, elettrica ed ibrida. Chiunque – proprietario di un veicolo EU1 –EU4 – voglia cambiare la proprio auto in un nuova “EU6” riceverà da Mercedes un incentivo da 2.400 euro. Tecnicamente se i veicoli da permuta sono EU1-EU3 avranno una stima ordinaria mentre il valore di un EU4 sarà contrattato direttamente con i dealer della casa della Stella.
Un altro incentivo offerto da Mercedes è quello di 1200 euro per entrare nel mondo Smart Elettric Drive.
I motivi della scelta di Mercedes
Un’operazione, questa della casa della Stella, con più finalità. Si punta a rinnovare il parco auto circolante italiano, uno dei più vecchi d’Europa; a tutelare maggiormente l’ambiente per via dei motori più ecologici e meno inquinanti nonché diminuire i consumi dei vari automobilistici oltre che le emissioni.
La decisione degli eco bonus di Mercedes segue quelle già ufficializzate di lanciare la linea di motori elettrici denominata EQ, di rendere ibride le motorizzazioni tradizionali e far evolvere le propulsioni diesel. Proprio in merito a quest’ultimo caso – diventato spinoso negli ultimi tempi visti gli scandali e le polemiche che però non colpiscono Mercedes – la casa di Stoccarda sta lavorando a nuovi motori che abbiano prestazioni in linea con i limiti imposti dalle direttive EU Ambiente per il 2020. Le direttive si basano sulla nuova norma RDE, che verifica consumi ed emissioni in condizioni di utilizzo quotidiano del veicolo controllato.
A ciò va associata la decisione di voler lanciare sul mercato entro il 2022, più di dieci modelli con propulsori ibridi e elettrici.