Novità

Nuova Skoda Karoq 2018: il nostro testdrive a Palermo

Siamo volati a Palermo per mettere mano – finalmente – sull’ultima arrivata di casa Skoda: la nuova Karoq.

Un modello fondamentale per l’economia del costruttore ceco sotto l’ala protettiva di Volkswagen. Giunto oggi a questa versione definitiva dopo migliaia di chilometri di test. Un’auto che rappresenta il primo crossover compatto firmato Skoda. Le dimensioni – come detto – sono compatte e pongono la nuova Skoda Karoq subito la Kodiaq.

Il design si rifà a quello recentemente applicato agli ultimo modelli Skoda. Nella zona anteriore si fanno notare i grandi gruppi ottici illuminati a LED – mentre gli sbalzi e le dimensioni sono volute per differenziarsi dalla sorella maggiore Kodiaq.

Dentro abbiamo che fare con un modello decisamente spazioso.

Dal passo lungo racchiuso dalla lunghezza formato parcheggio cittadino di 438 cm. ù

Nonostante le esterne dimensioni contenute il vano di carico si attesta come tra i più interessanti del segmento – capace di ospitare fino a 521 litri.

Un risultato addirittura migliorabile anche grazie all’innovativo sistema VarioFlex che consente di far scorrere in avanti i sedili posteriori e portando così il totale della capacità a 588 litri.

Le motorizzazioni prevedono alternative sia a benzina che diesel con potenze variabili tra i 115 e i 190 CV. La versione più compatta è rappresentata dal TSI da appena un litro di cilindrata e la più potente con il collaudato 2 litri TDI.

Per gli amanti dei gadget tecnologici sulla nuova Skoda Karoq avremo anche il nuovo schermo dedicato all’infotainment da 8 pollici. Il cruscotto digitale, già visto sulle cugine marchiate Volkswagen.

Lascia un commento