martedì, Ottobre 3, 2023
Test Drive

Alfa 4C vs Porsche 718 Cayman

Ecco le nuove Alfa Romeo 4C e Porsche 718 Cayman a confronto.

confronto: Alfa 4C vs Porsche 718 Cayman

confronto

Italia – Germania, che gran classico. Una rivalità che non si traduce solo con un calcio a un pallone, ma che vede un esercito di tifosi anche tra gli amanti di quattro ruote e un motore. Oggi la sfida continua con un match molto particolare – da una parte la sportivissima ed estrema Alfa Romeo 4C – dall’altra la più terrestre Porsche 718 Cayman. La prima è votata alla pista, dal comfort ridotto ai minimi per portare le prestazioni ai massimila seconda decisamente più stradale, si adatta bene alla vita di tutti i giorni, ma allo stesso tempo non si tira indietro se gettata nella mischia di una circuito.

La Porsche 718 Cayman 

Ma iniziamo con la squadra in trasferta. La Porsche è una supersportiva vera, però buona per tutti i giorni. Ti porta tra casa e lavoro ritorno compreso e lo fa con la stessa disinvoltura di una comoda berlina. Se però la frusti come si deve si trasforma, toglie la cravatta per inforcare un casco e il motore fa il resto. A muoverla ci pensa un propulsore di ultima generazione Turbo da 2 litri di cilindrata e 300 CV di potenza. Il vecchio aspirato non si fa rimpiangere e la massima di 275 orari si raggiunge facile facile.

L’Alfa Romeo 4C

L’Alfa risponde con una guida rasoterra e un abitacolo che porta la posizione di guida sull’asfalto. Le altre auto attorno sembrano altissime e l’idea è quella di sedere all’interno di un’auto formato giostra. Ma il giro che ci portiamo a casa con la 4C regala la stessa gioia di un bambino a Disneyland!

La 4C schizza da ferma a 100 orari in un batter d’ali – appena 4,5 secondi per una massima che manca di poco i 260 Km/h. Numeri su numeri frutto della leggerezza stile utilitaria e della messa a punto del grintoso 1.750 spremuto quanto basta per darci 240 CV di potenza.

Chi vince?

Beh, abbiamo scherzato. Alfa 4C e Porsche Cayman sono due auto che si rivolgono a clienti completamente diversi, ma accomunati da tanta voglia di divertimento – e per questa volta Italia e Germania chiudono con un emozionate 1 a 1, palla a centro.

 

Lascia un commento