Eventi

Fuoristrada alla riscossa con il 4X4 Fest di Carrara

Torna il 4×4 Fest 2017 dal 13 al 15 ottobre a Carrara, per tutti gli amanti dei fuoristrada e non.

Fuoristrada alla riscossa con il 4X4 Fest di Carrara

4×4 Fest 2017

Ad attenderci a Carrara dal 13 al 15 ottobre vi sarà la più importante rassegna europea dedicata al fuoristrada: il 4×4 Fest 2017. Questo evento, giunto ormai all’edizione numero 17, prevederà, come protagonisti i fuoristrada.

Sono tante infatti le edizioni che “anno dopo anno” hanno portato decine di migliaia di appassionati al mondo delle 4×4 in fiera. Anche quest’anno l’appuntamento da non perdere per gli appassionati della trazione integrale sarà di tre giorni.

Le iniziative

Chi proprio non sa stare senza un fuoristrada o qualsiasi altro mezzo con trazione sulle quattro ruote avrà pane per i propri denti qui a Carrara.

Ad attendervi ci saranno tante  iniziative realizzate dai responsabili della omonima Federazione Italiana: raduni, esposizioni statiche e dinamiche, prove su sabbia ed in pista, mini corsi di guida sicura, allettanti convenzioni assicurative specificatamente stipulate per i veicoli storici accanto all’offerta di abbigliamento “brandizzato”: nel Padiglione B anche la cittadella della Federazione Italiana Fuoristrada che raddoppia gli spazi.

Nel weekend

Sempre la Federazione Italiana Fuoristrada propone agli appassionati di settore diversi percorsi che rispondano alle esigenze ed aspettative di ciascuno. Il tour delle cave classico con guida e sosta gastronomica per la degustazione del famoso lardo, è previsto per sabato 14 e domenica 15 alle famose cave di Carrara conosciute col nome di “Fantiscritti”.  E’ possibile partecipare a bordo di mezzi propri o  come passeggeri a bordo di veicoli ufficiali della scuola Toyota (Land Cruiser e Pick up Hilux) con partenze ogni 40 minuti dal parcheggio fronte mare.

Novità di sabato 14 ottobre

Ci sarà addirittura il primo raduno ufficiale monomarca dedicato a Toyota sabato 14 ottobre – per partecipare basta presentarsi ai cancelli di CarraraFiere, ovviamente al volante di una Toyota.

Questo avvicinerà il pubblico di appassionati al territorio apuo-versiliese attraverso percorsi esclusivi accuratamente preparati per veicoli a trazione integrale del marchio giapponese. L’evento, aperto a tutti i proprietari Toyota, non richiede particolari requisiti e sarà coadiuvato dallo staff della Federazione dalla partenza fino all’arrivo alla pista allestita dagli Istruttori federali sulla sabbia del lungomare di Marina di Carrara.

Logistica e costi

A CarraraFiere si può accedere da due ingressi – quello di viale Colombo e quello di via Maestri del Marmo – rispettivamente l’ingresso 3 e 5.

La fiera sarà aperta da venerdì 13 a domenica 15 ottobre dalle 10.00 alle 19.00 e presenterà l’evento Show del sabato sera, dopo la chiusura del Salone dalle ore 21.00 in poi.

Anche quest’anno è possibile acquistare il biglietto per un solo ingresso, approfittare degli abbonamenti scontati per 2 o tre giorni e scaricare il biglietto direttamente dal sito, per evitare di farla fila nelle giornate della manifestazione.

Oltre che direttamente presso le biglietterie presenti in fiera, è infatti possibile procedere all’acquisto dei biglietti anche online. L’ingresso sarà gratuito per bambini fino a dodici anni e per i diversamente abili, mentre per tutti gli altri il giornaliero costa 10 euro intero e 7 euro ridotto – mentre si passa a 15 euro per un pass valido due giorni e 20 euro per tutto il weekend.

Lascia un commento