lunedì, Settembre 25, 2023
Hybrid Electric

Con Car eWallet pieni e parcheggi pagati

Addio contanti, bancomat e carte di credito: in Germania a pagare il posteggio, il pedaggio autostradale o la ricarica del veicolo elettrico ci pensa direttamente la macchina con Car eWallet.

Con Car eWallet pieni e parcheggi pagati

Car e Wallet a Francoforte

Lanciato a Francoforte, questo nuovo servizio utile per guida autonoma è stato presentato da ZF, IBM e UBS alla 67esima edizione dello IAA – in corso sino al 24 settembre. Questi nuovi sviluppi del sistema per pagamenti sicuri ”on the go” portano la tecnologia Blockchain a bordo dei veicoli. Alla piattaforma è stata annunciata l’adesione di due service provider APCOA e ChargePoint, che permetteranno di utilizzarla per saldare i conti dei ticket del posteggio in oltre 80 città tedesche e della ricarica dei veicoli elettrici.

La comodità di Car eWallet

Con l’affermazione delle macchine a guida autonoma questa soluzione diventerà fondamentale: per renderle autonome anche dal punto delle transazioni economiche, queste vetture hanno bisogno di un agente digitale in grado di eseguire autonomamente determinate attività e di autorizzare pagamenti, senza che il proprietario o l’utilizzatore dell’automobile debba attivarsi personalmente. I tre partner, nel presentare l’iniziativa, sottolineano come Car eWallet abbia il potenziale di modificare radicalmente il modo in cui produttori e fornitori di prodotti e servizi elaborano le transazioni digitali e di semplificare notevolmente l’utilizzo di servizi relativi all’automobile.

Car eWallet come assistente all’automobilista

Ma non solo: Car eWallet si propone anche come un’assistente all’automobilista capace di svolgere altre attività come aprire il bagagliaio o le porte. La tecnologia Blockchain di IBM permette poi di sincronizzare le informazioni di ogni partecipante del network in un record di dati affidabile e invariabile e garantendo contemporaneamente che ogni utente abbia accesso solo alle informazioni che ha il diritto di visualizzare e utilizzare. In tal modo è possibile effettuare transazioni sicure in tempo reale, senza dover inoltrare richieste o affidarsi a una terza persona di fiducia.

Lascia un commento