Tutto pronto per la nuova Ferrari Portofino 2018, tutti i segreti dell’erede della Ferrari California T.
Signore e signori vi presentiamo la nuovissima Ferrari Portofino 2018, in pratica l’evoluzione riveduta, corretta e migliorata di quella che è ormai la “vecchia” Ferrari California T. Noi di Motorcube abbiamo già avuto la fortuna di vederla dal vivo in occasione del Salone di Francoforte e potete scommetterci: live è ancora più bella!
Omaggio a Portofino
Una Ferrari rivoluzionaria se vogliamo – anche nel “naming” scelto – che per la prima volta va oltre il confine regionale emiliano. Alle già note Fiorano, Maranello e Modena si aggiunge quindi “Portofino” – omaggio ligure ad una delle mete più chic e alla moda del mondo.
Non a caso la presentazione in anteprima della nuova Ferrari Portofino 2018 si è svolta in presenza di una ristretta platea di giornalisti e addetti ai lavori proprio nell’elegante perla della Liguria. Poi il salto verso il grande pubblico, proprio al Salone dell’Auto di Francoforte 2017 che si sta svolgendo in questi giorni.
La forza dei numeri della Ferrari Portofino 2018
La Ferrari California parte seconda e battezzata Portofino si porta a casa 40 CV in più rispetto alla vecchia Gran Turismo del Cavallino e tocca così oggi le 600 unità. Anche la coppia va su e sviluppa oggi la bellezza di 760 Nm che arrivano facili facili dai 3.000 ai 5.250 giri. Il risultato pone la Ferrari Portofino 2018 tra le sportive estreme che contano con prestazioni formato pista da urlo. La velocità massima segna quindi i 320 Km/h per un’accelerazione nel più classico degli 0-100 Km/h chiusa in un batter d’occhio: 3,5 secondi.
Chi invece ha una pista a portata di ruota potrà godersi il secondo dato – quello firmato 0-200 Km/h, portato a casa in 10,8 secondi. I consumi – quelli diramati da Maranello ovviamente e qualora fossero un dato interessante per un’automobile del genere – si attestano mediamente sui 10,5 litri bevuti ogni 100 Km per circa “2 etti e mezzo” di anidride carbonica prodotta per chilometro.
Evoluzione del propulsore
Tanti i miglioramenti che naturalmente non arrivano per caso, ma grazie ad interventi ben mirati portati avanti e sviluppati dagli ingegneri Ferrari. Arrivano quindi una serie di nuovi componenti meccanici, sviluppati ad hoc per la Ferrari Portofino 2018 – come anche un’inedita messa a punto del software che si occupa di gestire il potente motore V8 del Cavallino.
Il risultato di questo lavoro sta nella scheda tecnica, ovvio – ma anche il sound allo scarico migliora, si fa ancora più sordo, cupo e seducente.