Continua l’offensiva della casa inglese al segmento dei SUV e l’ultima arrivata è la Range Rover Velar 2018.
Di fatto abbiamo a che fare con una carrozzeria poco più piccola della sorellina Range Sport – ma dal look più moderno e al passo coi tempi. Certo, il recente design del brand di proprietà degli indiani di Tata Motors non può certo dirsi rivoluzionario, ma senz’altro può incontrare i gusti di un certo tipo di clientela tradizionalista.
E’ solo 4×4
Le caratteristiche meccaniche sono votate al fuoristrada più estremo e le dimensioni non certo da utilitaria ne rendono decisamente complicato l’utilizzo quotidiano. La trazione a disposizione è quindi esclusivamente 4×4 – condita da una trasmissione automatica a 8 marce. Per i motori occhio a bollo e assicurazione – sono tutti sovralimentati con due benzina da 250 o 381 CV e altrettanti diesel – il più piccolo e abbordabile da 179 CV e un più brillante ed esagerato da 300 unità.
Poco spazio dietro
Salendo a bordo della Range Rover Velar ci accoglie un’atmosfera lussuosa, quella che ci si aspetta quando si strappa un assegno base attorno ai 60 mila Euro. I materiali sono di discreta qualità, con grande impiego di pelle e legno. Un po’ più deludente è infine l’abitabilità. I cinque occupanti trovano spazio comodamente, ma considerate le dimensioni faraoniche degli esterni le gambe di chi siede sulla seconda fila sono sempre un po’ sacrificate.