La vedremo in concessionaria con un listino a partire da 43.200 e 48.200 euro per le varianti a gasolio.
Ecco come si presenta la Ford S-Max Vignale
Abbiamo provato la monovolume top di gamma dell’Ovale Blu, che offre eleganza, grande abitabilità e piacere di guida.
La S-Max Vignale viene offerta con una motorizzazione a benzina, un 2.0 litri EcoBoost da 240 cavalli con cambio automatico Powershift, e tre a gasolio, con il TDCi di 2.0 litri declinato in tre potenze: da 150, 180 e 210 CV. La versione che abbiamo guidato è equipaggiata con il TDCi di 2.0 litri da 180 Cv con trazione integrale AWD.
Alla guida della S-Max si rimane soddisfatti dell’abitabilità, della sua comodità ma anche delle sue prestazioni, capaci anche di sbalordire con un piglio sportivo e sicuro.
La versione S-Max Vignale si distingue al primo sguardo, grazie alla mascherina trapezoidale con la griglia cromata, i cerchi in lega specifici da 18 pollici. A completare il design esterno sono le cornici dei fendinebbia con esclusive cromature. Internamente troviamo un ambiente rifinito ed elegante, come si ci aspetta dalla versione Vignale: i sedili sono rivestiti in pelle Pieno Fiore con due combinazioni cromatiche disponibili, il Cashmere chiaro ed Ebony scuro. A bordo si trova una ricca dotazione di serie tra cui il sistema multimediale Sync 3 con display da 8 pollici, l’impianto audio Sony con 12 altoparlanti, i sensori di parcheggio, la telecamera anteriore e posteriore e il sistema Active Noise Control.