Tanti cavalli proprio dove non te li aspetti. Sembra questo lo slogan dell’ultima arrivata della coreana Hyundai – che con la variante N della i30 porta a casa un modello lontano anni luce da quelli conosciuti fino ad oggi.
Hyundai i30 N 2017 nel dettaglio
A far battere il cuore di chi la porterà a casa sarà naturalmente il motore turbo da 2 litri di cilindrata da 270 CV di potenza. Ma un’auto sportiva non può essere solo tanta cavalleria, dev’esserci anche la tecnologia e per quanto la tradizione del marchio coreano non vanti così tanta esperienza nel settore – sulla i30 N spuntano molte soluzioni votate alla pista. Troviamo ad esempio il sistema di controllo elettronico delle sospensioni o il differenziale elettronico anteriore a slittamento limitato.
In pratica le soluzioni ideali per trasformare quella che nella variante liscia è una fin troppo tranquilla media per famiglie in una pistaiola per eccellenza – capace dei canonici 250 Km orari di velocità massima, rigorosamente auto-limitati!
Dal prossimo gennaio debutterà nelle concessionarie italiane anche la variante di i30 Fastback – decisamente più tranquilla ed elegante. Il look in questo caso è quello di una media formato hatchback senza rinunciare allo stile di una coupé. Rispetto alla variante “normale” questa Fastback è poco ribassata, ma soprattutto più lunga di 11,5 cm. Quanto ai motori la vedremo sia coi benzina da 120 o 140 CV che con il turbodiesel da 110 o 136 CV.