martedì, Ottobre 3, 2023
Novità

Honda Accord un ritorno rinnovato

La Casa giapponese presenta negli Stati Uniti la decima generazione di Honda Accord,  in produzione dal 1976 e, ad oggi, venduta in circa 13 milioni di esemplari in tutto il mondo, è stata ridisegnata con un look più sportivo e porta in dote varie motorizzazioni, fra cui una ibrida.

Honda Accord

Il rinnovamento della Honda Accord non è solo estetico, ma ci sono stati importanti novità dal punto di vista tecnico. In seguito si saprà se andrà costituire una nuova proposta “global car”, il debutto, per il momento previsto solo sul mercato americano, è atteso per questo autunno.

Assetto più sportivo

Per garantire la sportività, la nuova Accord propone sospensioni MacPherson anteriori e multilink posteriori, con la possibilità di adottare per la prima volta gli ammortizzatori a controllo elettronico, integrati nei settaggi delle due modalità di guida disponibili. Negli ingombri, le dimensioni sono state leggermente variate: circa 55 mm in più nel passo, altezza diminuita di 43 mm, carreggiate (anteriore e posteriore) più larghe, e una lunghezza totale che guadagna 10 mm rispetto alla serie precedente. Maggiore spazio all’interno, per i passeggeri e per la capacità del vano bagagli, grazie al  passo più lungo.

Gli interni e le dotazioni della Honda Accord

La dotazione di bordo della Honda Accord è molto ricca infatti troviamo: fanaleria full LED; sedili regolabili a comando elettrico con funzione memory, riscaldabili e ventilati; un aggiornato schermo TFT da 7” multifunzione per il controllo dei parametri vettura, il dispositivo infotainment con display da 8”, compatibile con  Apple CarPlay e Android Auto e nuove funzionalità nei servizi online HondaLink (assistenza stradale d’emergenza, avviamento, apertura e chiusura da remoto, tracking in caso di furto del veicolo, moduli di diagnosi a distanza, geolocalizzazione e controllo della velocità), e un nuovo Head-up Display da 6” per la visualizzazione dei principali dati vettura, il sistema di ricarica wireless per smartphone e device portatili, connettività mediante hotspot wifi 4G LTE a bordo, Bluetooth arricchito della nuova tecnologia Near Find Communication.

Per il mercato americano tutti gli allestimenti della Accord offriranno di serie il pacchetto Honda Sensing, che include i sistemi di assistenza alla guida più recenti: Collision mitigation braking, Lane departure warning, Road departure mitigation, Adaptive cruise control, Traffic sign recognition, Blind-spot monitoring, Cross-traffic monitoring e Driver-awareness monitoring, oltre ai sensori di parcheggio e alla retrocamera.

I nuovi motori a quattro cilindri e la verisione Hybrid

Sotto il cofano della nuova Accord troviamo due nuove motorizzazioni a quattro cilindri, entrambe a benzina turbocompresse ed abbinate ad un cambio manuale a sei rapporti,inoltre i due motori offriranno anche l’automatico in opzione, ma oltre al Cvt dedicato al 1.5 troviamo qui l’inedito dieci marce automatico realizzato per la 2.0. È confermata la Accord Hybrid, che offre un 2.0 aspirato a ciclo Atkinson e due nuovi motori elettrici costruiti con inediti materiali. Le batterie e l’elettronica di controllo sono ora sotto ai sedili posteriori, liberando così spazio nel bagagliaio ed equiparandolo ai modelli a benzina, ma non si conoscono per ora le specifiche relative ai consumi.

Lascia un commento