Dalla quinta serie di Crash- Test Euro NCAP 2017, il progetto internazionale di valutazione degli standard di sicurezza delle auto nuove, del quale è partner l’Automobile Club d’Italia, sono stati sottoposti ad una nuova sessione di crash test EuroNCAP, sette nuovi modelli di recente debutto sul mercato: Alfa Romeo Stelvio, Ford Mustang, Honda Civic, Hyundai i30, Opel Insignia, Seat Ibiza e Volkswagen Arteon.
Tutte le vetture sono uscite complessivamente a testa dalle prove dei Crash-Test Euro Ncap, in particolare Stelvio, i30, Insignia, Ibiza ed Arteon hanno riportato le “5 stelle NCAP”, 4 stelle sono andate ad Honda Civic e la Ford Mustang è stata premiata con 3 stelle, una in più rispetto ai test di inizio anno, per i significativi miglioramenti sul versante sicurezza.
I tecnici dell’NCAP ora prevedono una nuova prova di urto sull’AEB (Autonomous Emergency Braking) per valutare in quale misura ogni modello sia in grado di avvertire e ridurre del tutto o evitare, in maniera autonoma l’impatto con i pedoni. Questa nuova valutazione va ad aggiungersi al criterio di aggiudicazione “5 stelle EuroNCAP“, che dal 2012 viene assegnato ai modelli che arrivino a una valutazione percentuale di sicurezza almeno dell’80% per gli occupanti adulti, del 75% per i bambini e del 60% per i pedoni e per i dispositivi attivi installati.
Ecco i risultati dei Crash- Test EuroNCAP di luglio 2017.
L’Alfa Romeo Stelvio: allestito con il sistema AEB di frenata autonoma d’emergenza con funzionalità City ed extraurbana, Cruise Control e Lane Assist, lo “Sport Utility” di Alfa Romeo ha riportato il 97% di protezione per gli occupanti adulti, l’84% per i bambini e il 71% per i pedoni in caso di urto a bassa velocità. L’equipaggiamento di sicurezza di serie ha inciso per il 60%. Solo due piccoli nei, ininfluenti ai fini dell’assegnazione delle 5 stelle: l’assenza del cofano motore attivo per la protezione del pedone e il sistema di regolazione/limitazione della velocità non conforme ai requisiti del protocollo Euro NCAP.
Ford Mustang: la prova ha rivalutato il modello già testato all’inizio di quest’anno al quale aveva riportato solo due stelle NCAP, per questo la vettura è stata nuovamente proposta. Alla Mustang sono state apportate significative migliorie equipaggiata con il cofano proattivo, l’AEB arricchito delle funzionalità pedoni, City ed extraurbana (dotazione che fa parte del Pre Collision Assist ora di serie), Ford Mustang è uscita a “tre stelle NCAP”, con una valutazione di sicurezza al 72% per i passeggeri adulti, del 78% per i pedoni e del 61% relativamente all’equipaggiamento di bordo. A pesare sul giudizio finale, resta il 32% di protezione bambini.
Honda Civic: è risultata nel complesso, in linea con i risultati migliori. Seppure valutata con 4 stelle NCAP, la nuova di Casa Honda ha riportato valori percentuali elevati di sicurezza: 92% per conducente e passeggeri adulti, 67% per i bambini a bordo, 75% per i pedoni, 88% nell’equipaggiamento attivo.
Hyundai i30: è dotata dell’AEB con funzioni City ed extraurbana (dispositivo integrabile, a richiesta, con la funzione predittiva pedoni), del Cruise Control e del Lane Assist System, ha fatto registrare l’88% di protezione per conducente e passeggeri adulti, l’84% per i bambini, il 64% per i pedoni in caso di impatto a bassa velocità; al 68% la sicurezza offerta dai dispositivi installati a bordo.
Opel Insignia: La nuova di Casa Opel (provata nella versione 1.6 CDTi Grand Sport Edition), equipaggiata con una completa dotazione di sicurezza attiva (compresi l’AEB con funzionalità City, extraurbana e pedoni), ha riportato un grado di sicurezza del 93% per gli occupanti adulti, dell’85% per i bambini, del 78% per i pedoni e del 69% nell’equipaggiamento di serie.
Seat Ibiza: 5 stelle anche per la nuova quinta generazione della compatta di Seat. Nel dettaglio, Seat Ibiza MY 2017 ha segnato il 95% di sicurezza per conducente e passeggeri adulti, il 77% per i bambini a bordo, il 76% per i pedoni. La dotazione di sicurezza attiva è stata giudicata efficace al 60%.
Volkswagen Arteon: Equipaggiata, come richiesto dal New car Assessment Programme per ottenere una valutazione elevata, con l’AEB (qui provvisto delle funzionalità City ed extraurbana), con il cofano attivo per la sicurezza dei pedoni e con i dispositivi di controllo velocità e mantenimento corsia, Arteon ha offerto il 96% di protezione ai passeggeri adulti, l’85% di sicurezza per bambini e pedoni e l’82% sui sistemi di sicurezza attiva a bordo.