Per quanto riguarda le motorizzazioni diesel abbiamo i BlueTech disponibili nelle versioni da 100 o 120 CV di potenza.
La storia di DS inizia nel lontano 1958, quando Henri Chapron decise di creare una serie esclusiva per i suoi clienti – ovviamente con la collaborazione di Citroën. Da allora ne sono passati di anni, ma l’eredità di quelle ormai mitiche automobili intende ancora rivivere nelle DS3 di ultima generazione – e pare addirittura riuscirci!
Oggi siamo alle prese con la nuova DS3 Cabrio. Le novità estetiche sono facilmente riconoscibili, a partire dalla “firma luminosa” dei nuovi fanali DS LED Vision. Disponibile anche nello sportivo allestimento DS Performance Line – la nuova DS3 Cabrio offre anche il nuovo colore Marrone Topazio.
Tra i motori il nostro preferito resta l’equilibrato 1.2 benzina – disponibile nella varianti da 110 a 130 CV di potenza. Chi vuole osare di più può invece rivolgersi al più potente THP da 165 CV – mentre formato pista è l’unità che va ad equipaggiare la variante Performance Line capace di 208 CV di potenza.
Quel che stupisce è probabilmente il prezzo – considerato che con DS3 ci siamo abituati a parlare di segmento premium – per quanto compatto. Con la base si parte però da 23 mila Euro – mentre per il top di gamma firmato Performance Line si resta abbondantemente sotto i 30 mila Euro.