Qualcuno l’ha definita la Fiat 500 più bella di sempre ed è davvero difficile dar torto ad un giudizio del genere. Già, perché il risultato tra la collaborazione tra Fiat e Riva sembra davvero ben riuscito.
E’ a disposizione sia in versione berlina che convertibile e si fa notare per l’impiego di tanti materiali preziosi. La plancia – ad esempio – è in mogano, con intarsi in acero, gli stessi legni che troviamo nella realizzazione degli esclusivi yacht firmati Riva. La plancia della 500 Riva è sostenuta da un guscio in carbonio leggero – questo per dar stabilità, ma anche flessibilità e resistenza al legno con cui è stata ricoperta. Il risultato finale è un’automobile realizzata su scala industriale quindi, ma con il sapore unico e autentico di un modello artigianale.
Nel nostro paese sono solo 500 gli esemplari che vedranno la luce – ognuno dei quali personalizzabile dal cliente finale – ed etichettabili dal numero d’uscita di produzione e dal nome di battesimo, proprio come avviene con le barche.
Per quanto riguarda i motori nessuna novità rispetto alla 500 “normale”. Ecco allora il 1.2 da 69 CV e il 1.3 MultiJet da 95 CV. Per quanto riguarda invece la trasmissione abbiamo a disposizione sia il manuale a 5 o 6 marce che l’automatico Dualogic.