lunedì, Dicembre 4, 2023
Novità

Mazda 2 2017: a caccia delle tedesche

Da Hiroshima ci riprovano. La nuova Mazda 2 è la classica auto formato segmento B con tanta voglia di mettere i bastoni tra le ruote ai modelli di categoria superiore. Per farlo – o quantomeno provarci – sfodera una serie di contenuti nuovi e una migliore percezione di qualità.

mazda2

L’aggiornamento estetico non fa girare la testa, si tratta di un accennato restyling, ma più che buono per mantenere un look fresco e al passo coi tempi. Spuntano così i nuovi fendinebbia con luci a LED e l’antenna per la radio a forma “di pinna” posizionata sopra il lunotto posteriore. Chiudono il cerchio delle novità le inedite tinte per la carrozzeria: Machine Grey, Deep Crimson ed Eternal Blue – con quest’ultime due destinate al solo allestimento Exceed, il più esclusivo.

Mazda 2: le novità degli interni

Qualche tocco di novità in più arriva dagli interni. Qui a migliorare è la qualità dei materiali scelti – a cominciare dai rivestimenti dei sedili, disponibili anche in pelle nera o bianca. Tutto nuovo il volante, più ergonomico e dall’impugnatura migliorata. Sempre sull’allestimento top di gamma si fa poi apprezzare la “digital radio” DAB.        

Sotto al cofano della Mazda 2

Nessuna novità invece dall’offerta motorizzazioni. Le unità a disposizione restano quindi quelle note con il benzina SkyActiv-G da 75 o 90 CV e il “litro e mezzo” turbodiesel da 105. Quel che migliora invece è il piacere di guida. La geometria di sterzo e sospensioni è stata rivisitata – mentre altre buone notizie arrivano dal sound, con il motore diesel che dovrebbe essere più silenzioso e con meno vibrazioni.

Per la sicurezza abbiamo anche il G-Vectoring Control (di serie) che gestisce la coppia del motore sugli assi in modo da aumentare grip e tenuta di strada in entrate e uscita di curva. Sempre in tema di sicurezza abbiamo infine il riconoscimento dei pedoni in fase di frenata.

Il prezzo? Per la versione d’attacco è stato fissato a 14.050 Euro.

Lascia un commento