Novità

Renault Koleos 2017: parola d’ordine spazio

Lanciata nel 2008 la prima Renault Koleos probabilmente non ha mai brillato per un appeal irresistibile. Oggi però abbiamo a che fare con un modello completamente differente, dal look più accattivante e dal potenziale maggiore.

Renault Koleos-2017

Il segmento che occupa è di quelli che pesano in fatto a numeri e il SUV francese come da copione sarà disponibile con la doppia trazione, integrale 4×4 o anteriore. Tra le motorizzazioni più interessanti abbiamo il 1.6 diesel da 130 CV a trazione anteriore o il due litri da 175 – disponibile anche sulla variante a quattro ruote motrici. Doppia scelta anche per la trasmissione – a disposizione sia manuale a 6 marce che automatica a variazione continua CVT.

Sopriamo la nuova Renault Koleos

Esteticamente la crescita della nuova Renault Koleos è visibile a occhio nudo. Arrivano 15 cm in più per una lunghezza che oggi tocca i 467 cm. Il look riprende quello delle ultime arrivate – e le somiglianze con le recenti Espace e Talisman si notano soprattutto nel disegno del frontale. Il risultato finale è quasi imponente anche nella vista laterale – complici i cerchi in lega da 19 pollici.

Salendo a bordo troviamo sedili regolabili per tutti i gusti ed esigenze. Con regolazioni elettriche, anche lombari e rivestimenti “soft touch” gradevoli al tocco. C’è anche il portabevande riscaldabile e per gli appassionati di infotainment non manca l’R-Link 2 con schermo da 7 o 8,7 pollici capace di supportare sia gli Smartphone Apple che Android.

Lascia un commento