Un altro SUV compatto è pronto ad entrare in listino. Stavolta siamo su sponda coreana – con Hyundai per la precisione – che ha appena lanciato sul mercato la nuova Kona. La vedremo nella seconda parte dell’anno e dovrà vedersela con le ultime arrivate Citroen C3 Aircross e Seat Arona.
Sopriamo la Hyundai Kona
La neonata del brand orientale è lunga 416 cm, costerà meno e avrà motori più tranquilli delle cugine di casa come Tucson e Santa Fe. Rispetto agli attuali modelli targati Hyundai la nuova Kona porterà in dote molte novità, dalla nuova piattaforma ad un look inedito – più giovane ed accattivante.
La gamma delle motorizzazioni non è ancora stata ufficializzata – ma è pressoché certo che per il mercato europeo avremo a che fare con il benzina da un litro da 120 CV e il 1.6 diesel CRDI. Da scartare, almeno per ora – l’ipotesi di vedere la nuova Kona con i benzina da 177 e 149 CV – versioni poco amate dal pubblico europeo ed in particolare da quello italiano.
Tra gli equipaggiamenti avremo invece a che fare con dotazioni moderne e tecnologiche – sia per quanto riguarda la sicurezza che il comfort di bordo. Si va dalla ricarica senza fili per gli Smartphone di ultima generazione alle diverse modalità di guida impostabili a scelta tra Normal, Eco e Sport.