Utility

Arriva il caldo: ecco alcuni accorgimenti per la cura dell’auto

Durante il periodo estivo l’automobile ha bisogno di attenzioni utili a non farla soffrire sotto il sole bollente, oltre a mantenere un livello di sicurezza adeguato.

arriva il caldo cura auto

Arriva il caldo: ecco alcuni consigli per la cura dell’auto

Tanto per iniziare bisogna controllare i livelli dei liquidi, guardate con attenzione le tacche del massimo e del minimo: (“max”) e (“low”)  sono situate sulle vaschette dei liquidi di raffreddamento, così come quella dell’olio del servosterzo idraulico e anche dei freni. Per quanto riguarda l’olio motore, la verifica si esegue a motore freddo e con la vettura in piano; se necessita un rabbocco ricordate di utilizzare sempre olio compatibile e di non superare il livello massimo.

Ma la manutenzione non si sofferma solo ai livelli. Bastano alcune prevenzioni per far sì che la macchina affronti come si deve le alte temperature. Iniziamo dal parabrezza: sinceratevi che le spazzole del tergicristallo siano intatte perché si può incorrere in alcuni danni, in particolare una spazzola rovinata cotta dal sole, può lasciare striature e aloni, con conseguenze negative per la visibilità e quindi per la sicurezza. Anche la carrozzeria può essere protetta dal caldo, esistono delle cere per gli esterni che fanno da filtro contro i raggi ultravioletti. Per gli interni invece basta ricorrere ai parasoli riflettenti che “coprono” il parabrezza evitando possibili guai ai vari materiali.

Ed eccoci allo step finale, che prevede un costante controllo degli pneumatici: se le gomme non sono in “buona salute” si va incontro a guai di ogni tipo: la sicurezza dei passeggeri viene meno, i consumi di carburante aumentano e in caso di fermo le sanzioni sono “dietro l’angolo” (occhio all’usura!). Quindi come minimo, a gomme fredde, controllate la pressione, basandovi su quanto indicato sul libretto d’uso manutenzione della macchina. Viaggiate carichi? Può essere utile aumentare il gonfiaggio di 0,2-0,3 bar rispetto a quanto stabilito.

 

 

 

Lascia un commento