Se quel che dice il ciclo di omologazione europea racconta il vero abbiamo a che fare con una piccola grande rivoluzione. Ad offrircela sono i tedeschi di Opel che con la nuova Ampera dettano i nuovi parametri di autonomia a zero emissioni per un’automobile, quindi elettrica.
Opel Ampera 2017 scopriamo insieme i dettagli
Numeri alla mano parliamo di un range minimo di 380 ed un massimo di 520 Km con un solo pieno di elettricità. Mica male se consideriamo che le concorrenti attualmente in listino restano indietro di almeno un centinaio di chilometri.
A muovere la nuova Opel Ampera ci pensa un motore rigorosamente elettrico – ma capace di non far rimpiangere, o quasi – le colleghe che sotto viaggiano grazie ad un tradizionale “termico”. La potenza in cavalli segna le 204 unità – per una coppia che arriva alla soglia dei 360 Nm. Tutto questo in virtù delle batterie agli ioni di litio da 60 kW posizionate sotto il pianale, in modo da tenere il baricentro basso
si ricarica in poco tempo
Anche le tempistiche di ricarica, almeno stando ai dati forniti da Opel, sono interessanti – anche se in questo caso la palla passa agli enti locali che dovranno mettere sul piatto un numero sempre maggiore di punti di ricarica. In ogni caso, sfruttando una colonnina cosiddetta “fast charge” – e quindi considerata “veloce” – basteranno appena 30 minuti per riportare l’autonomia sula soglia psicologica dei 150 Km.