lunedì, Ottobre 2, 2023
Foto

[FOTO] Kia Rio 2017

Dopo il lancio (avvenuto allo scorso Salone di Parigi 2016), Kia ha finalmente svelato nei dettagli la nuova Rio, rinnovata nella linea (ora più moderna ed elegante) e dotata anche di moderni dispositivi di sicurezza e di ausilio alla guida. Lunga 4,06 metri (+15 mm rispetto a prima) e alta 1,45 metri (-5 mm), la citycar coreana si presenta con un armonico mix tra linee tese e superfici morbide, in grado di darle un’identità ben precisa e frutto del lavoro congiunto dei centri stile Kia di Francoforte in Germania, di Irvine in California e di Namyang in Corea.

Il frontale è sempre caratterizzato dalla griglia “Tiger Nose” (tipica delle vetture del brand), più estesa però in larghezza e maggiormente sottile in altezza rispetto alla versione precedente; gli inediti fari diurni a LED e lo spostamento laterale dei fendinebbia, invece, donano alla Kia Rio un design più muscolare, che sarà sicuramente apprezzato dalla clientela più giovane.

Assieme alla maggiore lunghezza, la nuova Rio 2017 propone anche un “passo” aumentato di 10 mm, che si traduce in un maggiore spazio per passeggeri e bagagli: i posti a sedere “veri” sono infatti cinque, mentre il bagagliaio dichiara una capienza di 325 litri, 25 in più rispetto al modello attualmente in commercio. Gli interni sono inoltre studiati per migliorare ulteriormente l’ergonomia, pur mantenendo comunque un design moderno e razionale: ecco dunque una plancia che riprende le linee tese esterne ed è leggermente orientata verso il guidatore, mentre al centro trova posto un grande display touch screen ad alta definizione che gestisce il sistema multimediale HMI (Human-Machine Interface) e riduce il numero di pulsanti presenti.

Parlando di motorizzazioni, invece, la nuova Kia Rio 2017 propone il moderno propulsore turbo 1.0 T-GDI a 3 cilindri a benzina (da 100 o 120 CV e 172 Nm), oltre al quattro cilindri 1.200 aspirato da 84 CV e 122 Nm; sul versante a gasolio, troviamo invece il 1.4 turbodiesel, declinato nelle varianti da 70 e 90 CV.

Chiudiamo dando uno sguardo al comparto tecnologico: oltre all’accensione senza chiave e a volante e sedili riscaldabili, troviamo dunque il regolatore della velocità di crociera, l’assistente al parcheggio con retrocamera e l’innovativo sistema AEB (Autonomous Emergency Braking), in grado di individuare l’eventuale presenza di pedoni e di frenare automaticamente.

In arrivo in Italia già dai prossimi mesi del 2017, la nuova Rio ha già comunque propositi molto ambiziosi: la casa coreana ha infatti dichiarato di voler arrivare alle 100 mila unità vendute già nel primo anno di commercializzazione. Ci riuscirà?

Emiliano Caretti

Lascia un commento